Gli effetti economici della pandemia sono stati molto pesanti: lavoratori autonomi in lenta agonia mentre cresce il lavoro nero
È un quadro dalle tinte fosche quello tratteggiato dall’Ufficio Studi della CGIA dopo i due anni di pandemia. Dal febbraio 2020 al marzo…
Riccardo Sabbatini
L’esito della vicenda era largamente scontato. Il trasferimento all’Inps della previdenza dei giornalisti italiani, deciso con l’art.28 della legge di bilancio presentata dal Governo nei giorni scorsi, mette la parola fine alla convulsa gestione…
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) e l’INPS hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che concorre “ad attuare la Strategia Nazionale per l’educazione finanziaria attraverso la…
Dovuti il versamento dei contributi e gli arretrati ai dipendenti. Applicate le sanzioni. CCNL ANAPA UNAPASS riconosciuto come riferimento del settore stipulato dalle organizzazioni più rappresentative
È stato pubblicato lo scorso 1 febbraio il dispositivo della sentenza…
Secondo l’ultimo Osservatorio curato da Itinerari Previdenziali, sono 758.372 gli assegni pensionistici messi in pagamento dall’Inps da più di 37 anni: donne e prepensionati di anni Ottanta e Novanta sono tra i principali beneficiari delle rendite di lunghissimo corso.
Introdotti incentivi economici in rapporto ai risultati del Gruppo e politiche innovative di conciliazione tra lavoro e vita privata
Cattolica Assicurazioni (nella foto, la sede) e le rappresentanze sindacali hanno recentemente siglato il rinnovo del contratto collettivo…
Presentata la relazione annuale del progetto della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol dedicato alla promozione ed allo sviluppo della previdenza complementare su base territoriale. Il tasso di adesione in Regione ai fondi di previdenza complementare è pari al…
È in programma il prossimo 26 marzo a Milano la prima edizione del seminario “Andare in pensione prima? Si può! APE, RITA e tutte le novità 2018”, organizzato da Progetica – con la collaborazione di Pensioni&Lavoro, portale di informazione online gestito…
Secondo quanto emerge dall’approfondimento sulla spesa pubblica curato dal Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali, nel 2017 sono stati spesi quasi 16 miliardi di Euro. In calo le indennità previdenziali
Secondo quanto emerge dall’approfondimento sulla spesa…
Istituzioni e imprese a confronto ieri durante Welfare Italia 2017: “A ciascuno il suo Welfare”, convegno organizzato dal Gruppo Unipol sui nuovi e diversificati bisogni di welfare degli italiani. Due italiani su tre si dichiarano in buona salute, ma aumenta la…