Opinione della Settimana

Fonsai stima perdite 2011 per 1,1 miliardi

Fondiaria – Sai prevede di aver chiuso il 2011 con una perdita consolidata, al netto delle imposte, nell’ordine di 1,1 miliardi di euro e a un solvency ratio stimato intorno al 75%. La società convocherà l’assemblea straordinaria dei soci, il 16 marzo in prima convocazione e 19 marzo in eventuale seconda convocazione, al fine di sottoporre ai soci una proposta di aumento di capitale in opzione per un importo complessivo massimo di 1,1 miliardi di euro.

Le stime sulla perdita netta per il 2011, si spiega da Fonsai, “nonostante l’andamento operativo e gestionale corrente dell’ultima parte dell’esercizio 2011 abbia confermato il trend positivo giá emerso nel corso dell’esercizio“, sono l’effetto di alcune componenti negative non ripetibili.
Fra questi la compagnia assicurativa indica gli adeguamenti delle riserve sinistri del ramo Rc Auto nell’ordine di 790 milioni di euro, rispetto ai 660 milioni comunicati al mercato il 23 dicembre scorso. Dal gruppo si precisa che la revisione è collegata «all’effetto combinato di due fattori: aggiornamento dei dati di riferimento all’ultima chiusura contabile, mese di dicembre 2011, e conclusione dei processi di affinamento dei modelli statistico attuariali sviluppati con riferimento alle serie storiche dei principali parametri della sinistralitá del portafoglio».

Questo effetto, inoltre, “è almeno in parte compensato dall’ulteriore miglioramento dell’andamento tecnico registrato anche nel mese di dicembre 2011 riveniente dall’ulteriore riduzione della frequenza dei sinistri Rc Auto“. Inoltre Fonsai ha proceduto a svalutare gli immobili in portafoglio per circa 145 milioni di euro, ulteriori rispetto ai 165 milioni comunicati lo scorso 23 dicembre, a seguito delle valutazioni effettuate sul patrimonio immobiliare del gruppo alla luce delle nuove perizie acquisite.

Consiglieri indipendenti su maxi-fusione
Il cda Fonsai, alla luce degli accordi annunciati dalla controllante Premafin e dal gruppo Unipol in relazione all’ipotesi di integrazione con il gruppo assicurativo, ha deliberato di conferire un nuovo incarico a Mediobanca per la promozione a condizioni in linea con la prassi di mercato del consorzio di garanzia per l’aumento di capitale nel contesto dell’ipotesi di integrazione.

Inoltre “il Cda di Fonsai ha nominato un comitato di amministratori indipendenti che sarà coinvolto fin dalla fase delle trattative finalizzate a stabilire i termini giuridici ed economici della prospettata integrazione” con Unipol Assicurazioni, Premafin e Milano Assicurazioni.

Il cda della compagnia ha inoltre deliberato di estendere gli incarichi giá conferiti agli advisor Goldman Sachs e Studio Legale Carbonetti e Associati all’assistenza nell’attivitá di studio e di esecuzione dell’operazione di integrazione.

Anche il cda della controllata Milano Assicurazioni ha deliberato la nomina di un proprio comitato di amministratori indipendenti e, in una riunione prevista per domani, provvederá a nominare un proprio advisor finanziario e legale.

Fonte: Il Sole 24 Ore (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.