News

DAS, tutela legale gratuita per chi ricarica l’auto elettrica con Yess.energy

DAS (2)

Grazie a un accordo sottoscritto tra DAS – compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale – e Yess.energy, startup milanese specializzata nella commercializzazione di stazioni per la ricarica di auto elettriche, tutti coloro che utilizzeranno con la YessApp gli attuali 59 punti di ricarica Yess.energy, installati in numerose città italiane (Milano, Rimini, Chieti, Como, Roma, Piombino, Sanremo, Varese, …) usufruiranno, per tutto il 2018, della tutela legale gratuita fino a tre giorni dopo la ricarica del proprio veicolo elettrico. La startup punta a raggiungere entro fine anno l’installazione di 600 stazioni di ricarica su tutto il territorio nazionale.

DAS – si legge in una nota – garantirà al conducente l’assistenza legale e il pagamento delle spese legali per tutti i procedimenti penali legati ad eventuali incidenti stradali, anche in caso di guida in stato di ebbrezza (purché con un tasso alcolemico inferiore a 1,5 g/l). La compagnia “si attiverà per le richieste di risarcimento danni, nel caso si debba presentare un’istanza per il dissequestro del veicolo o un ricorso contro il provvedimento di sospensione della patente correlato a un incidente stradale con vittime o feriti”. Sempre in relazione al sinistro stradale, al conducente sarà offerta l’assistenza per opporsi a una sanzione amministrativa applicata ingiustamente e il rimborso delle spese sostenute per trainare il veicolo incidentato; nel caso di decurtazione di punti patente a seguito di una o più infrazioni, DAS rimborserà i costi per frequentare un corso per il recupero dei punti.

“Rendere più sicura la mobilità degli italiani – spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS – è da sempre uno dei nostri principali obiettivi. Le conseguenze di un incidente, anche banale, possono procurare notevoli disagi come la sospensione della patente, la decurtazione di punti o il sequestro del veicolo. Per questo motivo cerchiamo di offrire alla nostra clientela, e a quella dei nostri partner, la più ampia assistenza legale e peritale possibile, non solo in fase giudiziale, ma anche durante l’esecuzione di tutte le pratiche burocratiche che devono essere evase a seguito di un incidente. Grazie a questo accordo con Yess.energy puntiamo a rendere la circolazione stradale non solo più sicura, ma anche più sostenibile”.

“Al centro della nostra attività di ricerca e sviluppo – commenta Gianluca Mandotti, amministratore unico di Yess.energy – abbiamo due protagonisti: l’utilizzatore finale e il gestore. Lo sviluppo di strumenti tecnologici, tra cui il Pannello di Controllo Web e la YessApp, ci permette di essere vicini ai nostri clienti con servizi unici come la tutela legale, rimborsi per carro attrezzi e recupero punti patente. Grazie a DAS infatti garantiremo un’innovazione tecnologica sostenibile con la sicurezza di un viaggio ancor più sereno e protetto”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: nuovo accordo di Calpers da $ 800 milioni sulla long term care

L’intesa sostituisce quella precedente che sarebbe costata $2,7 miliardi al fondo pensione della…
Leggi di più
EsteroNews

Giappone: le stime sul tifone Nanmadol rettificata a circa $1 miliardo

Le perdite assicurate non sono state “eccezionali” per gli assicuratori giapponesi, ha…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Batterie al litio: mancate riparazioni spingono all’insù i costi assicurativi delle macchine elettriche

In mancanza della condivisione sui dati dei veicoli le compagnie non possono effettuare diagnosi sui…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.