News

Intesa Sanpaolo entra nel capitale di Yolo

Yolo HiResIl gruppo bancario ha rilevato una quota di partecipazione tramite Neva Finventures, che ha agito come lead investor del round di investimento da 5 milioni di Euro. All’operazione hanno partecipato anche Primomiglio SGR (co-lead investor tramite Barcamper Ventures), Net Insurance e Miro Ventures. Grazie alla partnership con Banca 5 e Intesa Sanpaolo Assicura, sono attese importanti sinergie strategiche per il Gruppo. I nuovi capitali consentiranno a Yolo di accelerare il percorso di sviluppo industriale, avviando il processo di internazionalizzazione

Il Gruppo Intesa Sanpaolo entra nel capitale di Yolo, gruppo italiano di servizi e d’intermediazione assicurativa digitale, fondato nel 2017 da Simone Ranucci Brandimarte e Gianluca De Cobelli. L’operazione è stata realizzata attraverso Neva Finventures, il Corporate Venture Capital che fa capo a Intesa Sanpaolo Innovation Center, investendo in società fintech e in startup “che intendono entrare in nuovi mercati e settori chiave quali la circular economy e data-driven economy”.

Neva Finventures ha guidato in qualità di lead investor il round (Series A) da 5 milioni di Euro, insieme a Barcamper Ventures (Primomiglio SGR) ed ha nominato Alessia Truini, responsabile Protezione di Intesa Sanpaolo Assicura, quale rappresentante del Gruppo nel CdA di Yolo. Gli altri investitori che hanno partecipato al round sono Net Insurance e Miro Ventures.

Il nuovo round di investimento segue i due precedenti realizzati nel 2017 e nel 2018 per quasi due milioni di Euro – con la guida di Barcamper Ventures – e consentirà a Yolo di proseguire il percorso di sviluppo dimensionale e industriale. Grazie ai fondi ottenuti , si legge in una nota, “la società potrà infatti accelerare lo sviluppo tecnologico della piattaforma insurtech, consolidare la leadership sul mercato italiano e avviare il piano di sviluppo internazionale, oltre a potenziali operazioni di M&A”.

“Yolo è un partner dalle grandi potenzialità in ambito insurtech che potrà contribuire ad accelerare la leadership nel business assicurativo del nostro Gruppo – ha affermato Mario Costantini, direttore generale di Intesa Sanpaolo Innovation Center e AD di Neva Finventures –. Questo investimento è da ritenersi strategico per lo sviluppo innovativo nel ramo danni di Intesa Sanpaolo Assicura e per Banca 5, la banca di prossimità focalizzata nell’instant banking.

“Grazie all’ingresso di Intesa Sanpaolo – ha dichiarato De Cobelli, che in Yolo Group ricopre anche l’incarico di CEO – e al sostegno di tutti gli altri investitori che hanno creduto nel nostro progetto, abbiamo la potenzialità per accelerare e dare concretezza al processo di innovazione e trasformazione digitale in atto nel settore assicurativo, ampliando la nostra presenza anche a livello internazionale. La nostra ambizione è far evolvere l’offerta assicurativa nel suo complesso per poter soddisfare le mutate esigenze del consumatore digitale”.

“Siamo orgogliosi di avere Neva Finventures, primario attore nel venture capital fintech a livello internazionale, a bordo di Yolo – ha affermato Gianluca Dettori, presidente di Primomiglio SGR –. Il settore è in fortissima evoluzione e la capacità di Yolo di sviluppare partnership distributive sta consentendo all’azienda di crescere molto rapidamente. Il nostro ruolo come investitori seed to early stage si conferma essenziale per lo sviluppo di nuove startup ad alto potenziale”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.