News

Banca Generali avvicina i clienti agli obiettivi di investimento sostenibile

Investimenti - Sostenibilità Imc

L’istituto bancario del Leone ha lanciato una nuova piattaforma per la selezione dei prodotti ESG ed un nuovo portale per la costruzione dei portafogli perseguendo obiettivi di investimento sostenibile (secondo i 17 Sustainable Development Goals Onu). Partnership esclusiva con MainStreet per la mappatura degli investimenti ESG. L’obiettivo al 2021 è quello di avere masse ESG con un peso superiore al 10% del risparmio gestito finanziario

Banca Generali in prima linea negli investimenti sostenibili, lancia una serie di nuovi strumenti per avvicinare le famiglie e i consulenti nella costruzione di portafogli che tengano conto delle diverse sensibilità sulle tematiche ESG.

Con il contributo di MainStreet Partners, società londinese specializzata nell’advisory su investimenti sostenibili, l’istituto bancario del Leone ha implementato nella propria piattaforma proprietaria per la costruzione dei portafogli – Bg Personal Portfolio – un metodo quantitativo “per misurare concretamente i contributi sulle tematiche ambientali, di supporto sociale e a favore di governance efficienti e solide nelle aziende”.

La nuova piattaforma informatica consente:

  • Ricerca investimenti sostenibili – Selezione per ambito tematico ESG, rating, e SDGs (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite. Analisi “e ricerca evoluta dei fondi in base ai comportamenti sociali, ambientali, di governance e allineamento agli SDGs delle società in portafoglio”.
  • Scheda sostenibilità prodotti – Screening completo del livello di sostenibilità di ciascun fondo e del relativo team di gestione. L’elemento di innovazione, spiegano da Banca Generali, “riguarda la misurazione dei risultati concreti in termini di contributi sociali, ambientali e di governance”.
  • Portafogli personalizzati – Il team di Advisory finanziaria di Banca Generali “elabora portafogli sostenibili a seconda del profilo di rischio, delle esigenze personali e delle sensibilità legate agli SDGs preferiti”.
  • Motori di ottimizzazione – La tecnologia della piattaforma “consente di massimizzare la sostenibilità di un portafoglio in base alle proprie richieste, ponderando il peso e l’orientamento da seguire”.

“Sono molto orgoglioso di questa iniziativa che consente ai nostri clienti e ai nostri banker di integrare le valutazioni e I‘impatto dei fattori ESG nelle decisioni d’investimento – ha commentato l’amministratore delegato di Banca Generali, Gian Maria Mossa. Il motore di analisi di strumenti finanziari integrato nella nostra piattaforma digitale garantisce la piena personalizzazione delle scelte in linea alle proprie sensibilità rispetto ai 17 obiettivi della carta SDGs delle Nazioni Unite”.

“Crediamo fermamente nell’importanza di una crescita sostenibile capace di creare valore per tutti gli stakeholder e l’innovazione di questo strumento rappresenta un passo avanti significativo per la consulenza – ha aggiunto Mossa –. La coscienza della responsabilità sociale, ambientale e di governance, sta aumentando tra le famiglie e siamo convinti che entro il prossimo triennio queste soluzioni potranno riguardare oltre il 10% del risparmio gestito finanziario”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: la compagnia digitale Hippo nella bufera

E’ stata quotata due anni fa con una valutazione di $5 miliardi ma ora ha perso il 98% del suo…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: regulator da tre mesi di tempo agli assicuratori sulle polizze di garanzia patrimoniale

Queste condotte possono aver violato il principio di un trattamento equo degli…
Leggi di più
News

Novità in casa Helvetia Italia: Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer

Il manager è entrato ufficialmente in carica il 20 settembre Piero Martini è entrato…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.