IMA Direct, web app sviluppata dal Gruppo IMA, realtà multinazionale specializzatà nelle soluzioni di assistenza, è stata resa disponibile per tutti i clienti di IMA Italia Assistance.
Grazie all’app – si legge in una nota – “sarà possibile monitorare fin da subito la localizzazione del soccorritore e quale sarà l’officina di destinazione del proprio veicolo. E se non si conosce l’esatta posizione (ad esempio in autostrada), si può essere localizzati attraverso il proprio smartphone”.
IMA Direct, spiegano dal Gruppo, è un canale di comunicazione aggiuntivo per gli assicurati che beneficiano delle prestazioni di assistenza di IMA Italia Assistance. L’obiettivo dell’app è quello “di offrire una sempre maggiore autonomia ai singoli beneficiari, che in ogni momento potranno monitorare le assistenze erogate da IMA”. Carro attrezzi, auto a noleggio, aereo, treno, taxi, rimpatrio sanitario: tutto consultabile all’interno della web app.
A breve sarà inoltre possibile anche richiedere prestazioni aggiuntive non previste dal proprio contratto. E tutti i servizi richiesti, evidenziano da IMA Italia, avranno tariffe agevolate.
“I vantaggi di IMA Direct sono molteplici – ha commnentato Sandro Mascolo, direttore Commerciale e Marketing di IMA Italia Assistance commenta –. Abbiamo un nuovo touchpoint per i clienti che hanno a disposizione informazioni utili senza bisogno di chiamare la Centrale Operativa. Ovviamente, per le richieste più urgenti e complesse, sarà sempre possibile parlare anche con un operatore, garantendo così la massima assistenza anche attraverso i canali di comunicazione tradizionali”.
Intermedia Channel