In EvidenzaNews

Aiav propone l’obbligo assicurativo contro l’insolvenza anche per le compagnie aeree assicurazioni a tutela viaggiatori

Di fronte al caos di voli cancellati, gli agenti viaggio scrivono a Enac e Giovannini

Al pari di agenzie di viaggio e dei tour operator, anche i vettori aerei dovrebbero essere sottoposti all’obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa o un fondo di garanzia contro l’insolvenza e/o il fallimento, a tutela dei viaggiatori.

È quanto scrive il presidente Aiav (l’associazione che riunisce gli agenti di viaggio), Fulvio Avataneo, in una lettera inviata all’Enac, al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Enrico Giovannini, e alla direzione generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e i servizi satellitari.

Nella lettera l’associazione esorta le autorità a richiamare ufficialmente le compagnie aeree e imporre loro di agire nel rispetto delle regole, procedendo celermente con le riprotezioni, i rimborsi e, non meno importante, con la trasmissione delle informazioni doverose e necessarie al mercato.

I voli cancellati dalle compagnie low cost e di bandiera, in Europa a giugno sono stati infatti oltre 50 mila e la situazione è destinata a peggiorare.

Tra luglio, agosto e settembre le stime prevedono circa 114 mila voli cancellati.

Il trasporto in tilt ha un impatto negativo diretto anche su tutto il sistema turismo, a cominciare dalle prenotazioni alberghiere: le cancellazioni al momento si attestano attorno al 20% con evidenti conseguenze anche sul comparto dei tour operator e delle agenzie di viaggio.

Secondo Aiav, i vettori non riescono a fronteggiare l’incremento dei flussi, in larga parte inatteso, che si è verificato negli ultimi mesi a causa delle politiche industriali adottate per fronteggiare il biennio pandemico: il crollo verticale della domanda ha costretto le compagnie a perseguire economie di scala e riduzioni di personale, che, nel momento della ripartenza, non è stato facile sostituire e reperire.

“Non è possibile tollerare ulteriormente questa situazione, il Governo ha il dovere di imporre anche ai grandi il rispetto delle regole”, ha proseguito Avataneo, prima di concludere suggerendo “che anche i vettori, al pari di agenzie di viaggio e dei tour operator, siano sottoposti all’obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa o un fondo di garanzia contro l’insolvenza e/o il fallimento, a tutela dei viaggiatori”.

Leggi anche Assicurazione viaggio: collaborazione al via tra Allianz Partners e Aeroporto di Genova

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Usa: in Florida i risarcimenti per gli uragani mandano alle stelle i costi delle coperture assicurative

Nel 2022 le perdite totali hanno raggiunto i $26,9 miliardi La compagnia pubblica Citizens…
Leggi di più
EsteroNews

Malesia: il settore assicurativo takaful rimane ben patrimonializzato

Il coefficiente di adeguatezza patrimoniale aggregato del settore, pari al 226%, è rimasto ben al…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: i cat bond di Credit Suisse sopravviveranno alla banca

Le obbligazioni Operational Re del Credit Suisse, titoli che coprono la banca da rischi come frodi…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.