In EvidenzaIVASSNews

Ivass: quasi 97mila i reclami ricevuti nel 2022 dalle compagnie operanti in Italia

Il 42,7% dei reclami ha riguardato l’Rc Auto, il 39,8% gli altri rami Danni e il 17,5% i rami Vita

Logo Ivass

Nel 2022 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno complessivamente ricevuto 96.976 reclami da parte dei consumatori, con un incremento del 4,3% rispetto al 2021.

Lo ha reso noto l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) che ha diffuso i dati relativi alle “Statistiche sui reclami: dati annuali 2022”.

Il 42,7% dei reclami ha riguardato l’Rc Auto, il 39,8% gli altri rami Danni e il 17,5% i rami Vita. Resta stabile il numero dei reclami ricevuti da compagnie italiane (78.120), sia in totale che per singolo comparto. Per le imprese italiane l’incidenza dei reclami fra i vari comparti è rimasta invariata rispetto al 2021 (Rc Auto 41%, altri rami Danni 41%, rami Vita 18%).

In decisa crescita (26,04%), invece, i reclami ricevuti dalle imprese estere operanti in Italia: l’incremento riguarda in particolare il ramo Rc Auto (58,87%), ma interessa in maniera significativa anche gli altri rami Danni (12,58%), mentre per i rami Vita si rileva una diminuzione (-7,57%).

Quanto all’esito, circa il 32% dei reclami, è stato accolto, il 10% si è concluso con una transazione e il 58% è stato respinto. Il tempo medio di risposta è stato di 22 giorni, sotto la soglia normativamente prevista di 45 giorni.

Il tempo medio di risposta delle imprese si mantiene sempre significativamente al di sotto del limite dei 45 giorni previsti dal Regolamento n. 24/2008.

Con riferimento all’esito dei reclami, l’Ivass informa che le imprese italiane ed estere hanno evaso complessivamente il 95,1% dei reclami trattabili; il restante 4,9% risultava in fase istruttoria a fine 2022.

Dei reclami evasi risulta essere stato accolto il 31,9% del totale (30,9% nel 2021), il 58,1% è stato respinto (59,1% nel 2021), il residuo 10% è stato chiuso per transazione (stessa percentuale del 2021).

Leggi anche L’Ivass scopre altri 24 siti internet irregolari

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: mercato pensionistico “grande opportunità” per il risparmio gestito

Parla il vice direttore generale di Ping An AMC Nel 2035 gli over 65 supereranno il 20% della…
Leggi di più
EsteroNews

Usa: MetLife riassicura un portafoglio di polizze di vita da $19,2 mld e lancia una nuova operazione di buyback da $1 miliardo

Michel Khalaf, Presidente e CEO di MetLife: “Questa transazione è un altro passo fondamentale…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: impegni troppo vincolanti e pressioni dei repubblicani in Usa all’origine degli abbandoni della Nzia

Dopo l’uscita dall’alleanza per il clima di Munich Re, Zurich,Hannover Re e Swiss Re arriva il…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.