(Fonte: Iomiassicuro.it)
Stando a quanto trapela dalla stanza dei bottoni, a breve il Governo emanerà un decreto per rivedere l’età minima necessaria per andare in pensione. In teoria il meccanismo, previsto per legge, non lascia margini di discrezionalità. L’età…
(di Mauro Pizzin – Quotidiano del Lavoro)
Il presidente Inps: cresce il debito implicito, oneri sulle generazioni future. Il governo: forti elementi di equità
«La manovra pensionistica contenuta nella legge di bilancio 2017 scarica gli oneri sulle generazioni future.
(di Mauro Pizzin – Quotidiano del Fisco)
Introduzione di una modalità di calcolo dell’equo compenso, apertura normativa alla società tra diverse figure di professionisti, possibilità ma non obbligo di implementare la regolamentazione dello smart working.
La nuova…
(di Claudio Tucci – Il Sole 24 Ore)
Riparte in commissione Lavoro della Camera il Ddl su lavoro autonomo e agile: il provvedimento, licenziato a novembre dal Senato, ma qualche giorno dopo subito stoppato a causa della crisi del governo Renzi, è stato incardinato ieri…
(Fonte: Quotidiano del Lavoro)
La relazione sull’utilizzo della “opzione donna” è stata redatta, come previsto dalla legge di Stabilità 2016, ma è in attesa del via libera del ministero dell’Economia per poter essere inviata al Parlamento. Questa la risposta…
(Fonte: Askanews)
Confassociazioni apre dibattito sulle sfide della welfare society
Provare a fare previdenza nell’era delle reti, affrontando efficacemente le nuove sfide dettate dalla welfare society. Su questo tema strategico Confassociazioni, la confederazione…
(di Federica Micardi – Quotidiano del Lavoro)
Il punto sul sistema previdenziale privato nel convegno «In Previdenza» a Roma. Guffanti (Cnpadc): «Oggi la situazione è migliore di 20 anni fa»
Tutte le Casse di previdenza dei professionisti oggi stanno molto meglio…
(di Davide Colombo e Marco Rogari – Il Sole 24 Ore)
Si valuta la flessibilità con mix prestito-penalità-Tfr. I nodi «platea» e contributo aziendale
La platea dei lavoratori da coinvolgere e l’eventuale contributo delle aziende. Sono due dei nodi che i tecnici…
(di Matteo Prioschi – Quotidiano del Lavoro)
Audizione parlamentare dei rappresentanti delle partite Iva. Positivo il mantenimento dei contributi al 27% per l’anno prossimo ma serve un intervento strutturale che ne riduca il peso
Soddisfazione per l’ennesimo…
(di Roberto E. Bagnoli – Iomiassicuro.it)
Proroga della cosiddetta opzione donna, passaggio volontario al part-time negli ultimi tre anni che precedono il pensionamento, e allargamento della platea dei famosi esodati. Queste in sintesi gli interventi in materia…