Cresce il numero delle associazioni che aderiscono alla Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FeBAF). L’Assemblea della Federazione ha infatti deliberato nei giorni scorsi l’ingresso di AdEPP, l’Associazione degli enti previdenziali privati.
Con l’ingresso…
(di Massimiliano Di Pace – Repubblica Affari & Finanza)
Il boom di un mestiere che non sembra conoscere crisi. La richiesta da parte di assicurazioni, enti di previdenza e fondi pensione è tanto alta che il tasso di disoccupazione è vicino allo zero. L’85%…
(di Vitaliano D’Angerio – Plus24)
L’autorità di vigilanza fa il punto sui progressi in tema investimenti e sulle vicende più problematiche del settore
Venti enti di previdenza, 75 miliardi di attivi e 1,76 milioni di iscritti. Sono i numeri della previdenza…
(di Federica Micardi – Quotidiano del Fisco)
Il ruolo degli enti privatizzati a sostegno dello sviluppo della professione e dell’economia reale. La sfida: conciliare il sostegno ai giovani con tutele adeguate per tutti gli assistiti. Dal cumulo delle posizioni…
(di Luisa Leone – Milano Finanza)
Enti previdenziali pronti a investire in un fondo ad hoc legato all’economia reale. Allo studio dell’Adepp le proposte presentate da Deutsche Bank, Macquarie e BlackRock. Nel veicolo (da almeno 500 milioni di euro) focus su…
(di Vitaliano D’Angerio – Plus24)
Cassa psicologi (Enpap) un anno dopo il lancio della Sicav, il veicolo finanziario scelto dall’ente di previdenza per gestire 420 milioni di euro, circa un terzo del patrimonio. Enpap è un investitore istituzionale che ha imparato…
(di Alberto Brambilla e Edoardo Zaccardi* – Il Sole 24 Ore, Focus Professioni)
La ricorrenza dei vent’anni dell’Eppi, che segue di poco quella celebrata nel dicembre scorso dagli enti di previdenza privata di cui al decreto 103, rappresenta la prova più…
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
Un nuovo fondo in preparazione da Fondaco Sgr. Il veicolo avrà disponibilità sopra i 200 milioni. Individuato un partner estero disponibile a coinvestire sui portafogli
L’investimento negli Npl resta nel mirino delle Fondazioni. Non è il modo…
(di Aristide Police e Filippo Degni* – Quotidiano del Diritto)
La Corte costituzionale interviene a tutela dell’autonomia degli enti previdenziali privatizzati.
Con la sentenza 7/2017 la Corte costituzionale ha fornito importanti chiarimenti sul sistema previdenziale…
Presentato il VI rapporto AdEPP sulle libere professioni e sulla previdenza privata. Negli ultimi dieci anni gli iscritti sono aumentati del 21,59% a quasi 1.500.000, ma si registra un calo tendenziale dei nuovi ingressi. Nel 2015 gli enti hanno raccolto più di 9 miliardi…