I costi sociali collegati agli incidenti stradali sono pari a 19,3 miliardi di Euro, l’1,1% del PIL nazionale
Secondo quanto emerge dai dati principali del nuovo Rapporto annuale ACI-ISTAT, gli incidenti stradali del 2017, pur se diminuiti in numero (174.933 rispetto ai…
Secondo quanto emerge dal Rapporto ACI-ISTAT sugli incidenti stradali nel 2016, diminuiscono i morti (-4,2%: 3.283 contro i 3.428 del 2015), ma aumentano gli incidenti (175.791, +0,7%), i feriti (249.175, +0,9%), e, soprattutto, i feriti gravi (oltre 17.000, il 9% in più…
(di Diego Longhin – la Repubblica Torino)
Nessuna polizza stipulata come in altre occasioni. Il Comune: “Toccava a Turismo Torino, non a noi”. Non solo richieste di danni, in Procura arrivano le denunce penali
Non ci sono solo i feriti pronti a far causa al Comune.
«Ecco le regole da rispettare le regole per ridurre il numero degli incidenti sulle strade»
«Rinunciare al cellulare mentre si guida, allacciare correttamente le cinture di sicurezza anche sui sedili posteriori, rispettare sempre i limiti di velocità, non bere prima di…
L’aumento del 5,4% dei morti in città compromette il dato nazionale (-0,6%)
Battuta d’arresto nella riduzione delle vittime della strada in Italia, mentre rallenta, ma non si ferma, il calo degli incidenti e dei feriti. Come rileva l’ultimo Rapporto ACI-ISTAT…
Il fenomeno è in aumento: monitorati 1.009 episodi con 119 decessi e 1.224 feriti. Identificato il 57,8% dei pirati. Alcol e droga presenti nel 19,6% dei casi. 24,2% gli stranieri. 46 i pedoni uccisi e 416 feriti dai pirati. 141 episodi in Lombardia, 105 in Emilia Romagna…
Vittime in calo (-9,8%, 368 in meno rispetto al 2012), soprattutto tra ciclisti (-14,0%) e motociclisti (-14,5%)
Diminuiscono gli incidenti stradali in Italia, con una consistente riduzione del numero delle vittime che nel 2013 ha permesso di risparmiare 368 vite umane…
Nel 2013, sulla base di una stima preliminare ACI-ISTAT, si sono verificati in Italia 182.700 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti, entro il trentesimo giorno, è risultato pari a 3.400, mentre i feriti ammontano a 259.500. Rispetto al 2012 è…
Ogni anno un bollettino di guerra. Statale Adriatica, Aurelia, Pontina e Appia le più pericolose
Più che un bilancio sugli incidenti assomiglia a un bollettino di guerra: 3.653 morti e 264.716 feriti. È quanto accaduto sulle strade italiane nel 2012 (dati Istat). Numeri…