Axa ha pubblicato il suo Rapporto sul clima 2020, che esplora la sua attuale strategia e descrive le iniziative di investimento della compagnia nella lotta ai cambiamenti climatici misurando i progressi realizzati nell’attuazione degli obiettivi…
Il nuovo report dedicato alla medical malpractice e realizzato dal gruppo multinazionale operante nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza sui rischi ha riscontrato tipologie di sinistri e specialità coinvolte in linea con l’edizione precedente
Sono in…
Secondo quanto è emerso dalle stime ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, ente pubblico economico che realizza servizi informativi, assicurativi e finanziari per le imprese agricole) contenute nel Rapporto sulla gestione del rischio in agricoltura…
Wikisalute, conoscere obiettivi e sfide del SSN per cogliere le opportunità della sanità integrativa
Per fare chiarezza su caratteristiche, funzionamento e strumenti del Servizio Sanitario Nazionale e delle diverse forme di sanità integrativa presenti in Italia, Pensioni&Lavoro, portale divulgativo curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, si…
Secondo quanto evidenzia l’ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria elaborato dalla Banca d’Italia, gli indicatori di solvibilità e la redditività delle compagnie di assicurazione restano esposti alle variazioni di valore dei titoli pubblici, a causa degli ingenti…
Secondo quanto è emerso dai dati contenuti nel sesto Rapporto “Un Neo-Welfare per la Famiglia. Cooperare per costruire un welfare integrato”, presentato nella giornata di ieri a Milano dal Gruppo Assimoco, quasi l’80% dei capi famiglia pensa che per rispondere ai…
Presentato il sesto rapporto sul bilancio del sistema previdenziale italiano a cura del Centro studi e ricerche. Benché in leggera crescita, la spesa pensionistica è sotto controllo; sempre più insostenibile invece il costo delle attività assistenziali a carico della…
Dalla ricerca della multinazionale specializzata in soluzioni di sicurezza informatica, emerge che i rischi maggiori di violazioni per le aziende derivano da vulnerabilità dei sistemi operativi
Carbon Black, multinazionale specializzata in soluzioni di sicurezza…
Lavorare in pochi, lavorare troppo. Secondo il nuovo rapporto realizzato dal Censis in collaborazione con la società specializzata nei servizi per il welfare aziendale, nel nostro Paese si creano meno posti di lavoro che altrove e per i giovani c’è un futuro da…
Secondo un nuovo studio del progetto Cyber Risk Management (CyRiM), un attacco ransomware globale potrebbe costare alle imprese europee fino a 76 miliardi di dollari. CyRiM è un’iniziativa pubblica-privata con sede a Singapore, guidata dall’Insurance Risk and…