Il gruppo multinazionale operante nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa ha presentato la nuova Mappa dedicata a rischio politico e terrorismo. I terroristi hanno sempre più spesso come loro obiettivi gli…
Durante l’ultima edizione del Salone il tema degli attacchi informatici e dei possibili rischi per l’ecosistema del gestito è stato al centro di una conferenza con il commissario Consob Paolo Ciocca e Melissa Hathaway, president of Hathaway Global Strategies e in…
Dalla ricerca della multinazionale specializzata in soluzioni di sicurezza informatica, emerge che i rischi maggiori di violazioni per le aziende derivano da vulnerabilità dei sistemi operativi
Carbon Black, multinazionale specializzata in soluzioni di sicurezza…
Nello scorso mese di ottobre sono stati pubblicati i report di valutazione – con riferimento al secondo trimestre 2018 – dei rischi e delle vulnerabilità per il complesso del settore finanziario dell’Unione Europea (ESRB) e per l’industria assicurativa europea…
Una App che consente di misurare il grado di vulnerabilità economica delle famiglie è stataal centro delle riflessionidei relatori del workshop “La crescita delle disuguaglianze in Italia”, organizzato dalla Lega Consumatori nella giornata di ieri, martedì…
Secondo quanto emerge dal nuovo report della compagnia del Gruppo Allianz specializzata nei grandi rischi, le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) aumenteranno la vulnerabilità delle aziende agli attacchi informatici e ai guasti tecnici, provocando…
Secondo quanto è emerso dal convegno nazionale AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni), i cui lavori si sono sviluppati sotto il titolo “Security Code. I nuovi scenari per la gestione e il finanziamento del cyber risk nella industria 4.0…
Il Rapporto sarà al centro del Security Summit di Milano, in programma da domani, martedì 13, fino al 15 marzo. Nel corso degli incontri interverrà anche Francesco Tusino, Corporate Chief Information Security Officer di CNP Partners
Il 2017 è stato l’anno del Malware…
Nel mese di ottobre del 2017 l’ufficio studi dell’ANIA ha lanciato un’indagine conoscitiva presso le compagnie su assicurazioni e rischi Cyber, con lo scopo di approfondire la conoscenza sulla percezione del rischio Cyber dal punto di vista degli assicuratori sulle…
Secondo la ventesima edizione dell’indagine di EY, le metodologie classiche di attacco hanno ancora successo. Il 65% delle aziende coinvolte nella ricerca ritiene di essere più a rischio di attacchi informatici oggi rispetto a dodici mesi fa. Circa il 90% dei manager…