News

Gruppo ERGO, raggiunto l’accordo per l’acquisizione di ERGO Italia da parte di Cinven

ERGO Italia (2) Imc

Il fondo europeo di private equity punta sullo sviluppo nel settore assicurativo italiano. L’acquisizione si focalizzerà sulle opportunità di consolidamento nel mercato assicurativo del nostro Paese

Il gruppo assicurativo tedesco ERGO (appartenente al colosso riassicurativo Munich Re) ed il fondo europeo di private equity Cinven, hanno raggiunto un accordo per l’acquisizione di ERGO Italia, società controllata del gruppo ERGO. La strategia di Cinven per ERGO Italia – si legge in una nota – “mira alla crescita della società, sia per via organica sia attraverso acquisizioni, focalizzandosi sulle opportunità di consolidamento nel mercato assicurativo italiano”. Il valore della transazione non è stato divulgato (in via ufficiosa si parla di una operazione da 340/350 milioni di Euro). Gli advisor finanziari sono stati Leonardo & Co. – per conto di ERGO – e Rotschild, tramite la divisione FIG, per Cinven.

ERGO Italia, con sede a Milano, opera sia nel ramo vita sia nel ramo danni attraverso ERGO Previdenza ed ERGO Assicurazioni, rispettivamente per il ramo vita e per il ramo danni. Il gruppo assicurativo distribuisce i propri prodotti per il risparmio e la protezione della persona attraverso una rete di 160 agenzie e circa 2.000 distributori in tutta Italia. ERGO Previdenza (ramo vita) gestisce circa 600.000 polizze vita (principalmente di Ramo I) con 5,1 miliardi di Euro di riserve lorde, generando 38 milioni di utile netto. ERGO Assicurazioni (ramo danni) gestisce più di 350.000 polizze e circa 195 milioni di riserve lorde. Fondato nel 1986, il gruppo ERGO Italia impiega circa 280 persone.

Cinven, uno dei maggiori fondi di private equity in Europa, con 11,5 miliardi di Euro di patrimonio gestito, sta attualmente investendo attraverso il Fifth Cinven Fund, chiuso nel 2013 con 5,3 miliardi di raccolta. Cinven – prosegue la nota – “ha un eccellente e comprovata esperienza nell’investire, far crescere e consolidare società assicurative in Europa (fra le quali Partnership Assurance e Guardian Financial Services nel Regno Unito ed Heidelberger Leben in Germania)”.

Cinven ha già investito in Italia con successo in Avio, società leader nel settore aerospaziale con oltre 5.000 dipendenti, “che ha registrato una robusta crescita organica grazie agli investimenti in Ricerca&Sviluppo e Risorse Umane realizzati in seguito all’acquisizione”.

Il team italiano e il team di Servizi Finanziari di Cinven hanno identificato in ERGO Italia un’interessante opportunità di investimento anche sulla base di tre fattori:

  • Il mercato assicurativo italiano del ramo vita è il quarto per dimensioni in Europa, con circa 530 miliardi di Euro di riserve lorde, e uno dei mercati “a più rapido sviluppo” in Europa, con un tasso di crescita pari a circa il 28% su base annua nel corso degli ultimi due anni guidato dal canale distributivo di bancassurance;
  • Il cash‐flow stabile di ERGO Italia “e l’attraente nuovo business, supportati dagli investimenti pianificati da Cinven nell’aumento dell’efficienza dei processi per migliorare i servizi ai clienti attuali e futuri e l’espansione dei suoi canali di distribuzione”;
  • Le opportunità di consolidamento all’interno del mercato italiano – “in particolare fra le compagnie di piccole e medie dimensioni, alla luce delle possibili economie di scala” – e una rifocalizzazione in atto da parte di alcuni gruppi assicurativi stranieri operanti in Italia “su linee di business e aree geografiche core”.

Il completamento della transazione è soggetto, come da prassi, all’approvazione da parte di IVASS, l’autorità responsabile della regolamentazione del mercato assicurativo italiano.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: mercato pensionistico “grande opportunità” per il risparmio gestito

Parla il vice direttore generale di Ping An AMC Nel 2035 gli over 65 supereranno il 20% della…
Leggi di più
EsteroNews

Usa: MetLife riassicura un portafoglio di polizze di vita da $19,2 mld e lancia una nuova operazione di buyback da $1 miliardo

Michel Khalaf, Presidente e CEO di MetLife: “Questa transazione è un altro passo fondamentale…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: impegni troppo vincolanti e pressioni dei repubblicani in Usa all’origine degli abbandoni della Nzia

Dopo l’uscita dall’alleanza per il clima di Munich Re, Zurich,Hannover Re e Swiss Re arriva il…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.