News

Progetto WISER, due nuove soluzioni per monitorare e gestire i rischi informatici in tempo reale

sicurezza-informatica-cyber-crime-imc

Per aiutare le imprese di qualsiasi tipo e dimensione ad affrontare le nuove sfide del mondo cyber, il progetto WISER – Consorzio internazionale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma di ricerca europeo Horizon 2020 e formato da AON Italia, Atos, Trust-IT Services, SINTEF, XLAB, REXEL Development ed Enervalis – ha sviluppato CyberWISER Essential e CyberWISER Plus, due servizi “che introducono una funzione decisiva nella gestione del rischio informatico: la valutazione e il monitoraggio in tempo reale dell’esposizione dell’azienda ai rischi informatici”.

“Internet e i servizi digitali – si legge in una nota – svolgono un ruolo fondamentale nei processi di business e gestione aziendale. Ma se da una parte l’evoluzione di questi strumenti contribuisce ad accrescere le potenzialità delle aziende, dall’altra le espone sempre più ad elevati rischi informatici”.

Tutte le imprese sono a rischio, evidenziano dal Consorzio, siano esse grandi, PMI, start-up o micro-aziende a conduzione familiare. Nonostante ciò, “l’80% di imprese a livello mondiale riconosce di non essere adeguatamente preparato a proteggersi contro gli attacchi informatici, un dato sconcertante. Operando senza una efficace strategia di gestione del cyber risk, le imprese rischiano di esporre i loro asset strategici a conseguenze molto gravi: furti di dati sensibili, interruzione di servizi online e quindi della normale attività aziendale, danni in termini di privacy con grave impatto sulla reputazione aziendale, fino alla perdita dei clienti”.

“Il livello di sofisticazione di attacchi informatici è in costante aumento su almeno tre diversi fronti: il sabotaggio informatico, il furto di dati informatici, e il trasferimento cyber di denaro – ha dichiarato Romina Colciago, direttore AON Global Risk Consulting Italia –. La valutazione e il monitoraggio del rischio in tempo reale offerto dai servizi di WISER consente alle Aziende che operano con grandi quantitativi di dati e informazioni di individuare rapidamente i diversi fattori di rischio. CyberWISER Essential e CyberWISER Plus possono pertanto aiutare le Aziende a trovare rapidamente misure di intervento per affrontare il cyber-crimine” .

I due servizi – prosegue la nota – forniscono report di analisi quantitative e qualitative sull’esposizione ai rischi, “consentendo alle imprese di indirizzare correttamente gli investimenti verso le più efficaci misure di mitigazione e prevenzione”. CyberWISER Plus include inoltre “anche un servizio di consulenza altamente specializzato che può essere adattato alle specifiche esigenze aziendali”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.