News

Allianz Italia celebra il decennale dalla fondazione con il concerto ”Trieste in Musica”

Allianz Italia - Trieste in Musica 2017 (Foto Comune di Trieste) Imc

Oltre 9.000 presenze per lo spettacolo gratuito in piazza Unità d’Italia. Il CEO Roehler: “L’impegno del nostro Gruppo per la città di Trieste e per la Regione Friuli Venezia Giulia è sempre stato rilevante e lo sarà anche in futuro”. Il sindaco Roberto Dipiazza ringrazia il Gruppo con il Sigillo Trecentesco di Trieste conferito al membro del Board di Allianz Sergio Balbinot

Grande successo per il concerto Trieste in Musica dell’Orchestra Filarmonica della Scala diretta dal celebre Maestro Myung-whun Chung offerto alla cittadinanza da Allianz Italia, la compagnia guidata dall’amministratore delegato Klaus-Peter Roehler. Oltre 9.000 spettatori hanno assistito lo scorso 18 giugno allo spettacolo gratuito, nella cornice di Piazza Unità d’Italia.

Lo spettacolo – si legge in una nota – è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Trieste ed ha celebrato il decennale dalla fondazione di Allianz Italia, nata dall’integrazione delle tre storiche assicurazioni RAS, Lloyd Adriatico e Allianz Subalpina nel 2007. All’evento hanno partecipanto i vertici del Gruppo: in rappresentanza della Capogruppo Allianz, Sergio Balbinot, membro del Board con la responsabilità per i mercati assicurativi dell’Europa occidentale e meridionale (inclusa l’Italia), Medio Oriente, Africa e Asia. Per Allianz Italia erano presenti la presidente Claudia Parzani, l’AD Roehler ed i direttori generali Giacomo Campora e Maurizio Devescovi.

Prima del concerto, sul palco allestito in piazza Unità d’Italia, si è svolto il ringraziamento del Comune di Trieste ad Allianz “per il concerto regalato alla città, segno di un legame forte del gruppo assicurativo con il capoluogo giuliano”. Il Sindaco Roberto Dipiazza ha conferito il Sigillo Trecentesco di Trieste a Sergio Balbinot, manager friulano tra i più conosciuti e apprezzati nel settore assicurativo a livello internazionale. “È un onore per me parlare da questo palco in rappresentanza di Allianz Italia, che quest’anno celebra i dieci anni dalla sua fondazione – ha affermato Balbinot –. Allianz Italia rappresenta oggi un modello di integrazione, eccellenza e solidità, un esempio per il gruppo Allianz nel mondo e un motore di crescita in continua evoluzione. Oltre ad essere la culla delle origini della nostra Compagnia, la città di Trieste rappresenta oggi un polo strategico per le attività di Allianz nel nostro Paese. Trieste è sinonimo di centri scientifici all’avanguardia e di un sistema educativo e universitario di altissimo livello. Sono questi i motivi che hanno portato Allianz a mantenere nel tempo un forte presidio in questa città e a investire nel futuro dell’azienda e, con essa, del sistema economico di questa Regione”.

“Questo concerto – ha dichiarato Roehler – sottolinea più delle parole la nostra volontà di dare un forte segnale a questa comunità. L’impegno del nostro Gruppo per la città di Trieste e per la Regione Friuli Venezia Giulia è sempre stato rilevante e lo sarà anche in futuro”.

“Allianz è parte della storia di questa città – ha aggiunto Dipiazza – e questo importante concerto regalato a Trieste è il segno di un legame forte e che cresce sempre più con il passare del tempo. Sono certo che il Comune e Allianz sapranno sempre lavorare assieme per continuare a far crescere sul piano economico, culturale e sociale la nostra preziosa Trieste”.

L’Orchestra Filarmonica della Scala ha affidato al Maestro Chung le parole di saluto alla città e al pubblico di Trieste: “La musica – ha sottolineato il Maestro – contribuisce ad unire le persone ed è qualcosa che si è sedimentata nel tempo, ha avuto uno sviluppo lungo oltre mille anni e continua ad esistere come linguaggio compreso da tutti i popoli della terra”.

La serata si è aperta sulle note della Sinfonia da La Forza del destino di Verdi per proseguire con la Quinta Sinfonia di Beethoven, l’overture dal Guglielmo Tell di Rossini e un gran finale con uno specialissimo omaggio della Filarmonica della Scala alla città di Trieste, l’intermezzo da La Cavalleria Rusticana di Mascagni.

La collaborazione tra Allianz e la Filarmonica della Scala – conclude la nota – risale al 2000. Nata come protezione assicurativa per gli strumenti dell’Orchestra nelle tournée all’estero, si è sviluppata con la partecipazione a diversi progetti e iniziative speciali, fino al sostegno alla Stagione di Concerti al Teatro alla Scala. Nell’ambito della partnership, l’11 giugno si è svolto il tradizionale Concerto per Milano in Piazza del Duomo, un evento che Allianz ha sostenuto per il quinto anno consecutivo e che ha registrato uno straordinario successo di pubblico. Sul podio, il Maestro Riccardo Chailly e il grande violinista Nikolaj Znaider.

Intermedia Channel


(nelle foto in apertura e nella galleria che segue, del Comune di Trieste, alcune immagini di Trieste in Musica 2017)


Articoli correlati
EsteroNews

India: LIC è il quarto assicuratore mondiale in termini di riserve

La prima compagnia vita del paese è preceduta soltanto da Allianz, China Life e Nippon Life, stima…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Europa: Perils stima perdite assicurative di € 509 milioni per la tempesta Babet

I fenomeni atmosferici hanno colpito la parte settentrionale del continente con danni soprattutto in…
Leggi di più
News

Un evento Allianz e Fondazione Allianz UMANA MENTE in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

Tema dell’incontro è stato il tempo offerto agli altri come impegno per l’inclusione…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.