News

AXA Italia progetta l’assicurazione del futuro con cento studenti dell’Università Bocconi

Assicurazioni - Algoritmo - Insurtech Imc

Al via l’AXAChallenge con Bocconi dedicato agli studenti, “chiamati a proporre idee concrete e innovative per ripensare l’assicurazione e diventare partner dei clienti”. In palio uno stage nel gruppo assicurativo e la possibilità di vedere finanziato il proprio progetto

Sono cento gli studenti universitari selezionati per ridisegnare l’assicurazione del futuro grazie all’AXAChallenge con Bocconi. Si rinnova così la partnership tra AXA Italia e Università Bocconi “con un progetto totalmente nuovo che vuole catalizzare lo spirito innovativo e disruptive degli studenti, consentendo loro di essere parte attiva nel processo di trasformazione che sta attraversando il settore assicurativo”.

L’ateneo milanese – si legge in una nota – “rappresenta un partner strategico di lungo periodo” della compagni assicurativa: a partire dal 2011 sono stati infatti finanziati vari progetti, tra cui una cattedra AXA in Teoria del Rischio, per un valore superiore ai due milioni di Euro.

“Stiamo vivendo un momento appassionante e di forte trasformazione per il settore assicurativo: i nuovi bisogni dei clienti e la tecnologia stanno rivoluzionando il nostro mestiere – ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia –. Semplicità, accessibilità, personalizzazione e trasparenza sono alcuni degli ingredienti per fare la differenza per i nostri clienti. Per questo mettiamo l’innovazione al centro della nostra cultura aziendale e per questo abbiamo deciso di fare leva sul talento di una generazione che saprà aiutarci a reinventare l’assicurazione”.

Circa cento studenti del Master of Science in Economics & Management of Innovation and Technology dell’Università Bocconi – prosegue la nota – verranno divisi in vari gruppi “e, sperimentando un’esperienza di lavoro imprenditoriale, realizzeranno un business plan su temi quali smart mobility, smart home, smart health, small business & marketplaces, communications with our stakeholders/customers”.

Lungo il loro percorso di sviluppo verranno supportati dai team di AXA Italia e di Università Bocconi, i quali formeranno poi una giuria che il 1° dicembre valuterà le proposte presentate e a febbraio 2018 premierà le migliori. Gli studenti selezionati avranno la possibilità di svolgere uno stage presso AXA Italia e di vedere finanziato il proprio progetto nel corso del 2018. Tutti i partecipanti al contest potranno inoltre vivere l’esperienza di passare un giorno in azienda il prossimo anno.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

GB: Aspen abbandona la city per quotarsi a New York

L’assicuratore si aggiunge alla lista di aziende che stanno lasciando il mercato azionario di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: le aziende si ritirano dai loro impegni sul clima

Aig non sta rispettando il suo progetto di limitare la sottoscrizione di coperture per l’industria…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Fallimento Greensill: battaglia legale sulla validità delle polizze

La compagnia australiana IAG ha avanzato accuse sulla mancanza di due diligence da parte di Credit…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.