News

Consulenti finanziari, raccolta netta di marzo in crescita del 25% a 3,2 miliardi di Euro

Consulente finanziario (Foto Snapwire - Pexels) Imc

La raccolta delle reti è aumentata soprattutto grazie ai prodotti di risparmio gestito (2,2 miliardi di Euro, valore più che raddoppiato rispetto a febbraio)

Secondo quanto rilevato da Assoreti (Associazione delle società per la consulenza agli investimenti), a marzo la raccolta netta per le reti di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede è stata pari a 3,2 miliardi di Euro, con una crescita congiunturale del 25,3%. Le scelte di investimento mensili hanno fortemente privilegiato i prodotti del risparmio gestito, sui quali sono confuite risorse nette per 2,2 miliardi di Euro, valore più che raddoppiato (+138,5%) rispetto a quanto realizzato nel mese precedente e pari al 68,8% dei risultati complessivi di marzo. Diversamente, la raccolta netta totale sui prodotti in regime amministrato, pari a un miliardo, ha subisto un calo del 38,8%, riconducibile esclusivamente alla contrazione dei flussi di liquidità.

Nell’ambito del risparmio gestito la crescita dei volumi di raccolta ha coinvolto tutte le tipologie di prodotto. La raccolta netta realizzata attraverso la distribuzione diretta di quote di OICR è tornata positiva per 540 milioni di Euro: gli investimenti hanno coinvolto principalmente le gestioni collettive aperte di diritto estero (con entrate nette complessive per 390 milioni) ed i fondi chiusi mobiliari, sui quali sono confluite risorse nette per 140 milioni.

Positivo anche il bilancio delle gestioni patrimoniali individuali, pari a 278 milioni di Euro: gli investimenti netti sulle GPF sono ammontati a 172 milioni, mentre quelli sulle GPM sono stati pari a 106 milioni. Nel comparto assicurativo i premi netti versati hanno raggiunto quota 1,4 miliardi di Euro, con una crescita del 22,6%. Nel segmento si conferma la prevalenza degli investimenti sulle polizze vita tradizionali (967 milioni), anche se le dinamiche di crescita risultano più sostenute sulle unit linked (303 milioni) e sulle polizze multi-ramo (93 milioni).

Il contributo mensile delle reti al sistema di OICR aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, si è  pertanto attestato su un ammontare di 985 milioni di Euro, consentendo il ridimensionamento delle uscite dall’intero sistema fondi (-620 milioni).

La raccolta netta realizzata sui titoli in regime amministrato è stata pari a 818 milioni di euro: il collocamento sul mercato primario di obbligazioni e certificates è risultato positivo per un miliardo, mentre le movimentazioni complessive sul mercato secondario hanno evidenziato la prevalenza delle vendite sugli acquisti per 198 milioni. La raccolta di risparmio sotto forma di liquidità è stata pari a 195 milioni.

A fine mese i clienti primi intestatari, per il campione di società partecipante all’indagine, è salito a 4,366 milioni. Il numero di consulenti finanziari abilitati, con mandato dalle società rientranti nell’indagine Assoreti, è pari a 23.134 unità. Di questi, 22.862 unità risultano effettivamente operative.

Intermedia Channel


Assoreti – Dati di raccolta a marzo 2019

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: AM Best mantiene prospettive stabili sul mercato assicurativo danni

Il mercato cinese del settore ha registrato un utile netto di 44,5 miliardi di CNY ($6,23 miliardi)…
Leggi di più
EsteroNews

Clima: gli assicuratori australiani definiscono una nuova roadmap

L’impegno ambientalista degli assicuratori australiani poggia su solide basi. Solo nel 2022, sono…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: la Nzia ancora alla ricerca di un’identità e di un futuro

L’alleanza assicurativa delle Nazioni Unite, dopo le defezioni causate dalle minacce…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.