22 settembre 2020 – La Financial Conduct Authority britannica sta dando un giro di vite alle pratiche assicurative che penalizzano i vecchi clienti Rc auto rispetto ai nuovi. In un nuova regolamentazione posta in consultazione – riferisce Reuters – l’authority britannica ha affermato che quando un cliente rinnova la propria polizza di assicurazione sulla casa o sull’auto non dovrebbe pagare di più di quello che viene offerto ad un nuovo cliente sul medesimo canale di vendita. Se questa regola fosse stata in vigore nello scorso anno 6 milioni di assicurati avrebbero potuto risparmiare circa 1,2 miliardi di sterline.
“La FCA stima che le sue proposte consentiranno ai consumatori di risparmiare 3,7 miliardi di sterline (4,73 miliardi di dollari) in 10 anni”, ha affermato Christopher Woolard, amministratore delegato ad interim della FCA. L’’associazione dei consumatori Citizens Advice si è detta soddisfatta che la FCA abbia intrapreso “un’azione decisa per reprimere questa truffa sistemica”.