23 novembre 2020 – Le entrate del mercato globale delle assicurazioni cyber dovrebbero raggiungere $ 70.671,9 milioni entro il 2030, con un tasso medio di incremento annuo del 26,3% tra il 2020 e il 2030. La stima viene da un report di P&S Intelligence che sottolinea i recenti driver della crescita. Sebbene l’assicurazione non possa mai fermare il crimine informatico – fa presente il rapporto – può proteggere le vittime dalle perdite finanziarie dovute a malware, ransomware e attacchi DDoS (Distributed Denial of Service). Non sono solo i singoli utenti e le aziende ad essere sempre più consapevoli delle conseguenze del crimine informatico, ma anche i governi, che ora stanno implementando leggi severe imponendo a diversi soggetti di avere una solida assicurazione informatica e un piano di sicurezza informatica.
Il Nord America continua ad essere il più grande mercato assicurativo informatico – sottolinea il report – grazie alla presenza di diversi fornitori di servizi che si sono affermati nel tempo, come Chubb Group Holdings Inc., American International Group Inc. e Lockton Incorporated. Inoltre, il governo federale ha politiche rigorose in materia di assicurazione informatica, che spinge gli utenti ad assicurarsi. Nel prossimo decennio P&S Intelligence prevede che l’Asia-Pacifico (APAC) assisterà alla crescita più rapida del mercato, poiché con la rapida trasformazione digitale, anche l’incidenza degli attacchi informatici è in aumento in Cina e India. Ciò che spinge le imprese ad aumentare le coperture assicurative.