EsteroNews

Usa: proposta di legge bipartisan per facilitare l’ingresso delle assicurazioni private nella protezione contro le alluvioni

E’ stata presentata una proposta di legge bipartisan per rendere più facile alle compagnie private competere nel mercato delle assicurazioni contro le alluvioni degli Stati Uniti, consentendo loro di soddisfare i requisiti di copertura del National Flood Insurance Program (NFIP).

Il disegno di legge, il Continuous Coverage for Flood Insurance Act, sponsorizzato da parlamentari democratici e repubblicani, si propone di evitre la penalizzazine dei consumatori che scelgono di acquistare assicurazione contro le inondazioni al di fuori del NFIP.

I consumatori americani dovrebbero avere il diritto di decidere quale polizza assicurativa contro le inondazioni si adatta meglio alle loro esigenze specifiche, che si tratti di una polizza NFIP o del settore privato. Il disegno di legge affronta le lacune nei precedenti sforzi di riforma del NFIP che richiedevano specificamente agli istituti di credito federali, nell’ambito dei mutui immobiliari, di poter accettare determinate polizze assicurative non NFIP per soddisfare il requisito di copertura obbligatoria. Quelle regole sono entrate in vigore il 1° luglio 2019 ma i consumatori non sono in grado di trarne vantaggio. Attualmente, il NFIP richiede una copertura continua per poter beneficiare delle aliquote anticipate, ma conta solo il tempo coperto dalla polizza pubblica. Se un assicurato sceglie di abbandonare il programma NFIP e tornare in un secondo momento, il programma addebita in automatico l’intera tariffa non acquisita in precedenza. Ciò che, naturalmente, scoraggia la competizione di operatori privati. questo vincolo verrebbe ora rimosso. Il disegno di legge ha ricevuto il plauso dall’American Property Casualty Insurance Association (l’associazione delle compagnie danni Usa) .

“L’APCIA sostiene fortemente il Continuous Coverage for Flood Insurance Act che riconosce una polizza assicurativa privata contro le inondazioni come metodo per soddisfare i requisiti di copertura continua (NFIP)”, ha affermato Nat Wienecke, vicepresidente senior delle relazioni con il governo federale dell’APCIA. Una legislazione simile per risolvere il problema della copertura continua era stata proposta senza successo anche nelle precedenti sessioni del Congresso.

Articoli correlati
IVASSNews

L’Autorità di vigilanza slovacca ha revocato l’autorizzazione all’esercizio dell’attività a Novis

La compagnia operava anche in Italia nel segmento Vita in regime di LPS Národná banka…
Leggi di più
News

AM Best mantiene l’outlook negativo per il segmento dell'assicurazione vita in Italia

L’incertezza economica potrebbe limitare la crescita dei premi Nella nuova edizione del…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Covip: crescono gli iscritti ai Fondi Pensione ma calano i rendimenti

Alla fine del 2022, i fondi pensione in Italia sono 332: 33 fondi negoziali, 40 fondi aperti, 68…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.