Coperture assicurative sarebbero state impropriamente aggiunte ai contratti di fornitura elettrica
L’ente nazionale dei consumatori ha ricevuto 854 denunce in un anno
Il Servizio Nazionale dei Consumatori (Sernac) cileno ha avviato una class action contro il gruppo italiano Enel a causa di una serie di irregolarità nella vendita di servizi di assicurazione e assistenza ai clienti, che si sono tradotte in un addebito senza consenso nella bolletta elettrica. Secondo l’agenzia – scrive Noticias Financieras – “l’obiettivo di questa azione è che la società compensi tutti i consumatori colpiti e che, inoltre, la società sia sanzionata con multe per aver violato la legge sui consumatori”. Il Sernac ha segnalato che da marzo dell’anno scorso ha ricevuto 864 denunce e 5 segnalazioni di cittadini, in cui i dirigenti della compagnia di distribuzione elettrica avrebbero utilizzato una serie di cattive pratiche per indurre i consumatori a contrarre servizi di assicurazione e assistenza, il cui costo si aggiungeva a quello della bolletta, senza fornire informazioni sulle caratteristiche di quelle coperture.
Tra le polizze assicurative commercializzate c’erano assicurazioni sulla vita, sulla salute, sugli incidenti personali e sulla casa, oltre a un servizio di assistenza, che consiste in una serie di servizi, come quelli idraulici, elettrici e di fabbro, in caso di emergenza.
I clienti colpiti hanno dichiarato di essersi resi conto di questo fatto solo quando hanno controllato le loro bollette elettriche, con il corrispondente pagamento di quei servizi. Sernac ha anche sottolineato che ha rilevato l’esistenza di vendite vincolate e l’imposizione ai consumatori di doversi recare di persona in una filiale dell’azienda nel caso in cui avessero voluto lamentarsi o chiedere la cancellazione del servizio. Ci sono anche casi in cui i clienti hanno rifiutato tali servizi che tuttavia continuano ad essere a loro addebitati. Il Servizio Nazionale dei Consumatori ha chiarito che i risultati della class action sono applicabili a tutte le persone colpite da questa situazione, anche se non hanno presentato reclami.
Leggi anche Cile: il progetto di legge sugli anticipi di pensione mette a rischio di solvibilità i fondi previdenziali