Allianz rafforza la sua leadership mentre alle sue spalle Zurich supera Axa al secondo posto
Generali tallona da vicino Prudential al quarto posto

L’incertezza causata dalla guerra in corso tra Russia e Ucraina ha spinto all’ingiù le quotazioni azionarie della metà dei primi 20 assicuratori europei. Lo segnala un’analisi di S&P Global Market Intelligence ripresa da SNL.
Il maggiore scivolone lo ha realizzato Prudential PLC, il quarto assicuratore più grande nella classifica Eu ma che ormai ha spostato la sua sede in Asia, con un calo del 10,9% a 36,74 miliardi di euro. L’analista di Jefferies Philip Kett ha pubblicato previsioni di vendita di polizze vita con “aspettative ragionevoli più prudenti” che tengono conto delle restrizioni legate alla pandemia ancora in vigore in tutta l’Asia e tassi di infezione che rimangono elevati.
Guardando alla classifica nel suo complesso Allianz è rimasta ben al di sopra dei suoi concorrenti, con una capitalizzazione di mercato aumentata del 4,0% trimestre su trimestre a 88,20 miliardi di euro. Zurich (+13,9%) ha scavalcato Axa al secondo posto con una capitalizzazione di 66,22 miliardi di euro in confronto ai 63,49 miliardi fatti segnare dalla compagnia francese. Alle loro spalle scalpita Generali le cui azioni sono cresciute dell’11,5% per le attese speculative legate al rinnovo del suo board. La compagnia triestina ora tallona da vicino Prudential al quarto posto in classifica.
I riassicuratori Munich Re, Swiss Re AG e Hannover Re hanno registrato cali rispettivamente del 6,7, 2,4 e del 7,7 per cento. Secondo una ricerca di UBS Investment Bank , la guerra tra Russia e Ucraina ha provocato una maggiore incertezza soprattutto per i riassicuratori, che si trovano ad affrontare la prospettiva di perdite molto più elevate dovute al conflitto rispetto al resto del settore assicurativo. In effetti l’indice STOXX Europe 600 Insurance ha performato meglio dell’indice generale nel primo trimestre, crescendo dell’1,5%, mentre lo STOXX Europe 600 è sceso del 6,6% rispetto alla fine del quarto trimestre del 2021.
Leggi anche Guerra S&P stima perdite tra 16 e 35 miliardi a carico delle assicurazioni