Presentata la prima rendicontazione di Gruppo

L’assemblea di Reale Mutua ha approvato il bilancio di esercizio presentato al cda lo scorso 1° marzo e ha esaminato il bilancio consolidato per l’anno 2021 di Reale Group, chiuso con numeri positivi e un risultato di 248,8 mln di euro. “Reale Group conferma la sua solidità (solvency ratio a 282%) e il suo forte impegno nella sostenibilità”, sottolinea una nota della società torinese.
L’assemblea ha deliberato 10 mln di euro di ristorni a favore dei soci/assicurati che si vanno ad aggiungere ai 9,4 mln di benefici di mutualità già deliberati lo scorso 4 dicembre.
Durante l’assemblea è stato presentato il primo Bilancio Consolidato Integrato di Gruppo, già approvato dal cda, che riporta i dati di rendicontazione finanziaria e non finanziaria. Al suo interno viene illustrato il modello di business del Gruppo, attraverso la trattazione congiunta delle informazioni contenute nel fascicolo di bilancio consolidato e di quelle relative alle performance ambientali e sociali.
Modello che inserisce la sostenibilità in una logica ex ante all’interno dei processi aziendali e rappresenta – attraverso l’analisi dei patrimoni – i fattori che influiscono materialmente sulla capacità di generare valore e di rilevare le interconnessioni esistenti tra le variabili finanziarie e quelle di natura non finanziaria.
“Nonostante il contesto instabile che ha caratterizzato il 2021, Reale Group conferma la sua solidità e affidabilità anche a livello internazionale. Il nostro Gruppo si è dimostrato ancora una volta efficiente e resiliente e ha puntato sull’impegno di tutte le persone che, a vario titolo, operano per esso e con esso”, ha dichiarato il presidente del cda di Reale Mutua Luigi Lana. “Si conferma inoltre l’ottimo lavoro che a tutti i livelli il nostro Gruppo svolge, puntando da un lato a consolidare la propria competitività sul mercato e dall’altro a prestare la massima attenzione, nel proprio operare quotidiano al tema della sostenibilità”.
“Il 2021 è stato un anno intenso, complesso e positivo. Gli ottimi risultati confermano i punti di forza del nostro Gruppo: solidità, professionalità delle nostre persone e delle nostre reti, forte dinamismo progettuale per cogliere le opportunità del mercato e far fronte alle sfide future”, ha dichiarato Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua. “Oltre ai numeri di bilancio, il 2021 ha consolidato la qualità dei rapporti con tutti i nostri stakeholder (dipendenti, reti e soci/clienti in primis) nonché l’immagine e la reputazione del Gruppo con iniziative come il Reale Hub CV-19. Centralità delle persone, forte integrazione della sostenibilità nel nostro modello di business e spinta verso l’innovazione tecnologica sono assi portanti della nostra strategia”.
Foto in copertina: Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua
Leggi anche Reale Mutua: tour di incontri con la rete agenziale