21 ottobre 2020 – Assolombarda, l’unione delle imprese che operano delle aree di Milano, Monza, Lodi e Brianza, ha recentemente pubblicato un rapporto (disponibile qui) in cui sono indicate le principali scelte che le imprese adottano nel campo del welfare…
Sono più di 500mila gli utilizzatori della piattaforma online
Con l’inizio del nuovo anno Easy Welfare, provider di welfare aziendale, ha rilasciato due nuovi servizi, ampliando il network di possibilità offerte a tutti gli utilizzatori della piattaforma. Sono più di…
Quarta ed ultima parte dello speciale riepilogativo delle notizie 2018 pubblicate sul nostro portale.
L’ultimo trimestre dell’anno anno si chiude con gli esiti dello stress test EIOPA sul settore assicurativo europeo: le compagnie italiane interessate dalla…
La Carta sul valore dell’Agente. I vari modelli di intermediazione nei Paesi europei. Consulenza e remunerazione. L’esperienza della trasparenza della remunerazione nei Paesi Nordici. Il recepimento della IDD “sia fatto con senso di responsabilità e buon…
(di Katy Mandurino – Il Sole 24 Ore)
Ieri l’esame al cda della banca dopo l’esercizio a sorpresa della put sulle joint venture assicurative da parte della compagnia. Viola al lavoro su una risposta «secca», ma in parallelo si cerca la transazione. Vicenza…
Il gruppo assicurativo francese chiude l’esercizio con l’utile netto in rialzo del 6,2% a 1,2 miliardi di Euro. Quasi inviariato il fatturato complessivo, sceso dello 0,2% a 31,5 miliardi. All’Assemblea generale degli azionisti del prossimo 13 aprile sarà proposta…
Parte oggi il Roadshow della compagnia. Azioni ed obiettivi realizzati e futuri. Confronto costruttivo e sinergico ma malgrado le intenzioni i risultati non sono definitivi. Su alcune posizioni Azienda e Gruppi sono molto distanti. Nessuna intesa stabile raggiunta
Parte…
(di Fabio Savelli – Corriere della Sera)
«Con il No al referendum rischio di una generale sfiducia degli investitori esteri. Le più colpite potrebbero essere le banche, sotto capitalizzate e appesantite da una crescente quantità di crediti deteriorati»
“Le nostre…
(di Federica Pezzatti – Plus24)
Intervista a Roberto Agnatica, Ceo e dg di Pramerica lLife
Nuovo Ceo per Pramerica Life: Roberto Agnatica, 55 anni, è infatti il nuovo Chief Executive Officer e Direttore Generale della compagnia assicurativa posseduta al 100% dal…
(di Alberto Grassani – Il Sole 24 Ore)
Il consolidamento del settore bancario italiano, fra qualche contrattempo, sembra andare avanti. E il gruppo Unipol sta seguendo con attenzione questo processo per dare una nuova prospettiva di sviluppo alla controllata Unipol…