Il WEF rilascia il suo report annuale sui rischi del pianeta coniando un nuovo termine: la “policrisi”
I prossimi due anni «saranno dominati dai rischi globali associati all’aumento del costo della vita, mentre quelli legati al fallimento delle azioni a tutela…
Temperature sopra i livelli dell’epoca pre-industriale di 1,2 gradi, secondo il rapporto Global Climate Highlights 2022 di Copernicus
Per l’ottavo anno consecutivo, nel 2022 la temperatura media registrata sul pianeta è stata superiore di oltre 1 grado del livello…
Secondo l’ultima ricerca del Thinking Ahead Institute di WTW è necessario intervenire ora per affrontare i rischi climatici, o saremo costretti a pagare di più in seguito
“Pay Now or Pay Later”, l’ultima ricerca del Thinking Ahead Institute di WTW offre una…
Deloitte: nel 2021 il 68% dei bilanci contiene informativa sul cambiamento climatico
In linea con le aspettative degli stakeholder e dei regulator, continua a crescere la consapevolezza delle società quotate sulla rilevanza dell’informativa climated related nei…
“Il cambiamento climatico” – sottolinea un comunicato di Insurance Europe – “è da decenni una priorità fondamentale per il settore (ri)assicurativo”
Gli assicuratori europei, in occasione della nuova conferenza dell’Onu sul clima…
Axa ha pubblicato i risultati della nona edizione del suo Future Risks Report
Al secondo posto vengono i rischi geopolitici seguiti dal cyber risk
Il cambiamento climatico è divenuto il rischio numero uno del pianeta seguito dai rischi geopolitici e dal cyber risk.
Il broker assicurativo prevede comunque difficili rinnovi dei trattati a gennaio
Negli Usa l’offerta di capacità catastrofale è scesa ai livelli più bassi dal 2006, l’anno degli uragani Katrina, Rita e Wilma
Gli effetti del cambiamento climatico…
Axa presenta il “Green Business Report 2022”. Forte la consapevolezza e la propensione a modificare i propri comportamenti in ottica sostenibile: Un ruolo centrale è assegnato alle aziende e in particolare alle assicurazioni, sia sul fronte della protezione che della…
PWC pubblica il report Insurance 2025 and Beyond sui trend dell’industria delle polizze
I rischi associati al cambiamento climatico potrebbero potenzialmente generare un insurance gap (quota dei rischi non coperta da una polizza) pari a 1.860 miliardi di dollari a…
Il costo del cambiamento climatico potrebbe arrivare a 178 trilioni di dollari nei prossimi 50 anni
L’inazione contro il cambiamento climatico potrebbe costare all’economia globale 178 trilioni di dollari nei prossimi 50 anni. Nel 2070 la perdita media annua del…