Telemaco, fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori delle aziende di telecomunicazione, ha assegnato ad Allianz Global Investors (AllianzGI) un mandato obbligazionario attivo globale per la gestione della Linea Prudente con asset per oltre 220 milioni di Euro…
Payden & Rygel Investment Management, società di gestione statunitense specializzata nella gestione attiva di portafogli di reddito fisso, in seguito alla partecipazione al bando pubblico di Telemaco (il fondo nazionale per la pensione complementare per i lavoratori…
DEPObank (polo specializzato nei securities services e nei servizi di pagamento per gli istituti di credito) e MondoInstitutional, portale di informazione finanziaria riservato al mondo degli investitori istituzionali, hanno lanciato gli Indici sui fondi pensione negoziali…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, alla fine del 2018 il numero complessivo di posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari è di 8,747 milioni; al netto delle uscite, la…
Il CdA del Fondo Cometa – Fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e dei settori affini, e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero – ha ratificato i rendimenti…
La relazione del presidente Giovanni Maggi: 30 fondi, tre milioni di lavoratori iscritti, 51 miliardi di Euro di patrimonio. Rendimenti nel lungo periodo superiori alla rivalutazione del Tfr: 3,1% contro 2,1%. Costi più bassi del settore: 0,4% contro 1,2% dei fondi pensione…
Previsti gli interventi di Vincenzo Boccia (Confindustria), Luigi Sbarra (Cisl), Claudio Durigon (Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali), Mario Padula (Covip), Annamaria Lusardi (Comitato per l’Educazione Finanziaria). Attività, rendimenti e prospettive di…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, a fine settembre 2018 il numero complessivo di posizioni in essere nelle forme pensionistiche complementari è di 8,609 milioni; al netto delle uscite, la…
Presentato il quinto Report sugli investitori istituzionali italiani a cura del Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali: diminuisce il numero degli investitori istituzionali che operano nel nostro Paese, ma aumenta il patrimonio gestito (237,25 miliardi di Euro…
Il nuovo fondo negoziale raccoglie l’eredità di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop. È il quinto per iscritti (112.000) e l’ottavo per patrimonio (1,9 miliardi di euro di attivo)
Dalla fusione di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop ha preso il via lo scorso primo…