Cida e Itinerari Previdenziali presentano l’Osservatorio dedicato a entrate fiscali e finanziamento del sistema di protezione sociale. Mentre si discute di riforma fiscale e flat tax, il 79,2% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il…
Presentato in Borsa Italiana il nono Report sugli investitori istituzionali italiani a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Continua a crescere il patrimonio complessivo degli investitori istituzionali italiani che, con 987,6 miliardi di euro (213 per…
Il PIL generato dalla Silver Economy sarebbe quantificabile tra i 323,5 e i 500 miliardi di euro: un potenziale tale, secondo il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, da rendere la longevità della popolazione italiana un’importante risorsa per l’economia del…
Presentato l’Osservatorio Itinerari Previdenziali sull’analisi delle dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef: il 78,82% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il 28,36% di tutta l’ Irpef che non è sufficiente a coprire la spesa per…
Nonostante le ricorrenti crisi finanziarie degli ultimi anni e la crisi mondiale innescata dalla pandemia da COVID-19, il patrimonio degli investitori istituzionali che operano nel welfare contrattuale (fondi pensione negoziali, preesistenti e forme di assistenza sanitaria…
Presentato quest’oggi in anteprima alla stampa il Settimo Report sugli investitori istituzionali italiani a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Con un patrimonio complessivo di 917 miliardi di euro totali (185 per la sola previdenza complementare)…
27 luglio 2020 – Intervenuto al webinar organizzato da Itinerari Previdenziali dal titolo “Le compagnie di assicurazione alla prova di Covid-19”, il presidente di Aviva Italia, Carlo Salvatori, ha detto che è urgente che tutti si mettano a “remare nella…
Secondo quanto ha indicato il presidente dell’Associazione per la previdenza e l’assistenza complementare nel suo intervento all’Assemblea annuale, in questo modo “si darebbe senso e finalità previdenziali a somme altrimenti irrilevanti e si favorirebbe…
Wikisalute, conoscere obiettivi e sfide del SSN per cogliere le opportunità della sanità integrativa
Per fare chiarezza su caratteristiche, funzionamento e strumenti del Servizio Sanitario Nazionale e delle diverse forme di sanità integrativa presenti in Italia, Pensioni&Lavoro, portale divulgativo curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, si…
Presentato il sesto rapporto sul bilancio del sistema previdenziale italiano a cura del Centro studi e ricerche. Benché in leggera crescita, la spesa pensionistica è sotto controllo; sempre più insostenibile invece il costo delle attività assistenziali a carico della…