(Fonte: Il Sole 24 Ore)
«Pochi hanno aderito ai fondi pensione? Premetto che non è compito della Covip spingere sulle adesioni. Piuttosto un’autorità indipendente come la nostra deve fare sì che siano assicurate le condizioni di buon funzionamento del settore della…
(di Marco lo Conte – Il Sole 24 Ore)
Rendimenti generosi: fondi a +70% in quindici anni, Tfr battuto (+50%). I fondi pensione arrivano a costare in media appena lo 0,2% annuo per chi tiene la posizione a lungo a fronte di valori dieci volte più alti per i piani di…
Nell’ambito della Giornata Nazionale della Previdenza 2014, Assoprevidenza (Associazione Italiana per la Previdenza e l’Assistenza Complementare) e il laboratorio di ricerca “Percorsi di secondo welfare” organizzano a Milano il convegno “Welfare integrato: qualcosa…
Ne parla Simona Merzagora, Managing Director di ING Asset Management BV – Milan Branch
Il sistema pensionistico in Italia è in oggettiva difficoltà. Come definirebbe il contesto attuale?
Nell’ultimo decennio, la previdenza in Italia ha subito profonde…
La premessa è d’obbligo: non si valuta la gestione di un fondo pensione attraverso i risultati di un periodo breve. Ciononostante le indicazioni che emergono dalle performance dei fondi pensione da inizio 2013 sono molto confortanti: non solo negli ultimi nove mesi ma…
Oggi lo Stato trasferisce risorse all’Inps affinchè l’ente possa erogare gli assegni. Ma per chi avrà il puro metodo contributivo non ci saranno più integrazioni. Ecco perché bisogna pensarci da soli
Magre pensioni e conti in rosso. È questa la fotografia…
«Tanto c’è tempo». Ecco il pensiero più diffuso quando si parla di previdenza complementare. Ma questo non è l’unico freno alla pianificazione di una pensione integrativa. Il problema è che scegliere l’investimento migliore per il lungo termine…
Rischiare o non rischiare. Questo è il problema. E’ preferibile mettersi al riparo dagli strali degli avvenimenti possibili, dormendo sonni tranquilli; purchè non svegliati dal dubbio di aver esagerato nella corsa alla protezione, pagando un fio (o fee, cioè…