Opinione della Settimana

Liberalizzazioni, il Pd prepara emendamenti

Nuovo round di incontri per il Pdl con i settori interessati.

«L’impegno del Pd sarà quello di difendere il provvedimento, ma anche di lavorare con degli emendamenti per rafforzare la portata delle misure e per renderle pienamente applicabili. Banche, assicurazioni, farmaci, tutela dei consumatori, professioni, carburanti, ferrovie, sono i ‘titoli’ che necessitano di uno svolgimento più ampio e incisivo». Su questo stanno lavorando il dipartimento economia e i gruppi parlamentari del Pd alla vigilia dell’esame del decreto sulle liberalizzazioni al Senato.

[…]

Banche. Il decreto interviene in maniera sbagliata sulle polizze-vita che le banche richiedono per l’accensione di un mutuo. Prevede che gli istituti che richiedono tale assicurazione debbano presentare almeno due preventivi. Una norma facilmente aggirabile da parte degli istituti che inoltre vanifica il provvedimento Isvap in vigore dal prossimo 2 aprile che vieta alla banca di vendere una polizza di cui ne è contemporaneamente «distributrice» (venditrice) e beneficiaria. Il Pd intende presentare delle modiche al decreto per riassumere in un’unica norma il provvedimento Isvap (la fine del conflitto di interesse per le banche venditrici e beneficiarie della copertura assicurativa) e quanto prevede la legge francese in materia, ovvero qualora la banca richieda un’ulteriore garanzia alla concessione del mutuo, il mutuatario deve essere libero di contrarre sul libero mercato la polizza al miglior prezzo.

Rc-auto. Norme parziali e di dubbio impatto sulla reale esigenza di far scendere i premi annuali pagati dagli automobilisti, richiedono di essere modificate durante l’esame parlamentare del decreto. In particolar modo ci si concentrerà sulla riforma del sistema bonus-malus in modo tale da concedere a chi è già nelle prime tre classi di merito (più del 90% degli assicurati) di poter ottenere sconti in assenza di incidenti, valorizzando il sistema della patente a punti. In secondo luogo dovranno essere approfondite le misure per favorire la confrontabilità delle offerte e l’indipendenza degli agenti assicurativi dalle compagnie, anche perché la norma del decreto che obbliga gli agenti che vendono esclusivamente le polizze di una sola compagnia a presentare al cliente il preventivo di almeno tre diverse compagnie sarà difficilmente applicabile sul piano pratico.

[…]

Nuovo round di incontri per il Pdl con i settori interessati – Dopo aver ascoltato farmacisti e notai, nuovo giro di consultazioni per il Pdl con i rappresentanti di settori e categorie interessate dalle liberalizzazioni varate dal Governo Monti.
Oggi è la volta di una serie di confronti con i rappresentanti del settore dell’edilizia e delle costruzioni, dell’energia, con i commercialisti, il mondo delle assicurazioni, gli avvocati.
«Il Pdl – ha sottolineato il presidente dei senatori Maurizio Gasparri – intende dare un contributo concreto e propositivo al provvedimento sulle liberalizzazioni. Bisogna migliorare gli interventi nei confronti di alcuni settori forti dell’economia e dare più ascolto alle esigenze di categorie più deboli. Proseguono a questo scopo gli incontri che abbiamo promosso come gruppi parlamentari del Pdl di Senato e Camera e come partito. Enucleeremo una serie di proposte sulle quali si concentrerà il confronto politico-parlamentare al Senato con l’obiettivo di ottenere miglioramenti al provvedimento».

Fonte: La Politica Italiana.it (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.