(di Marika Damaggio – Corriere dell’Alto Adige)
L’azienda altoatesina distribuirà la nuova polizza previdenziale. Incontro con Bankitalia
Dieci mesi di lavoro e indagini di mercato, poi la nascita della nuova società Wealth Insuring Italian Office (in acronimo sarà Wio) e la distribuzione — in esclusiva nazionale — dell’assicurazione universale progettata con Novis, compagnia di Bratislava attiva anche in Austria e Germania. Assiconsult (broker di assicurazioni a gestione privata che opera nell’area alpina, ndIMC) inaugura il 2017 alzando l’asticella: l’azienda, attraverso la nuova società, metterà a disposizione delle reti di vendita nazionali una nuova polizza a carattere prettamente previdenziale, Wealth Insuring. «Un prodotto nuovo, che ancora non era presente sul mercato italiano», spiega Gregor Stimpfl, presidente di Assiconsult. Il 16 gennaio, il broker presenterà la nuova strategia (e la nuova società) alla Banca d’Italia. «Un’operazione di trasparenza per mostrare i nostri obiettivi di penetrazione del mercato», rimarca Stimpfl.
«Quella che è nata nel 1964 come piccola agenzia di assicurazioni, è oggi una tra le più importanti imprese di servizi dell’area Euregio (la macroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, ndIMC) con oltre ottanta collaboratori in cinque diverse città in Italia e in Austria», premette Stimfl. L’insoddisfazione maturata negli ultimi anni verso i prodotti vita presenti sul mercato («Da quattro-cinque anni soffrivamo la situazione», aggiunge il presidente) ha spinto l’azienda a trovare formule appetibili.
«Insieme a Novis abbiamo quindi messo a punto un nuovo prodotto, che si caratterizza per la sua semplicità ed innovazione». Definita la nuova assicurazione, Wealth Insuring, è nata la società omonima con íl chiaro mandato di distribuire in esclusiva il prodotto. «La crisi economica ci ha dimostrato che prodotti finanziari complicati e poco chiari sono svantaggiosi per la popolazione, se non addirittura pericolosi per la stabilità dell’intero sistema finanziario, ed ha così fatto emergere il bisogno di nuove soluzioni finanziarie», aggiunge il presidente.
Tre i pilastri della polizza. «Chi acquista questo prodotto — spiega Christian Schönegger, direttore di Wio — ha la possibilità di investire i propri risparmi presenti e futuri in una soluzione capace di adattarsi alle diverse situazioni di mercato e dare in momenti di incertezza dell’economia le necessarie garanzie. Tale prodotto ha un carattere prettamente previdenziale, in quanto accompagna il risparmiatore nel lungo periodo». La flessibilità si traduce nella libera gestione del prodotto nelle diverse fasi della vita e la libera scelta della destinazione del patrimonio investito in seguito al decesso.
Il secondo pilastro prevede la possibilità d’investimento in diverse propensioni di rischio, integrando nel contratto eventuali condizioni assicurative che consentano liquidità per affrontare spese improvvise. «Tutto ciò — rimarca Schönegger — per evitare di intaccare gli obiettivi di risparmio preposti». Il terzo pilastro riguarda la trasparenza. «Tutti i costi sono formulati da parte della società di Assicurazione Novis in maniera trasparente, così da prevenire malintesi», conclude il direttore.
La nuova società allargherà inevitabilmente l’organico. Sono cinque le assunzioni ipotizzate da Assiconsult per gestire la rete di vendita.