Giovanni Maggi, presidente di Assofondipensione: “Fondi negoziali determinanti per il sistema pensionistico e per il loro supporto dell’economia del Paese. Chiediamo al governo azioni per favorire le adesioni dei lavoratori e una riforma fiscale con la riduzione delle…
Durante la presentazione di Milano Hub, il centro di innovazione della Banca d’Italia diventato operativo, il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco ha detto che “Il ricorso sempre maggiore alla tecnologia digitale produce effetti benefici per i risparmiatori e può…
Ivass, autorità di vigilanza del mercato assicurativo ha pubblicato un documento sull’impatto del Covid 19 sulle assicurazioni contenuto nel rapporto di stabilità finanziaria di Bankitalia
LE ASSICURAZIONI E L’INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO
Il forte calo dei…
5 maggio 2020 – L’incremento della volatilità e la marcata riduzione dei prezzi delle attività finanziarie incidono sulla posizione di solvibilità delle società di assicurazione, che rimane comunque ben al di sopra del minimo regolamentare.
La pandemia, si…
Poste Italiane ha dato il via la scorsa settimana al progetto di educazione finanziaria negli uffici postali. Il programma ha portata nazionale – si legge in una nota – “nel segno delle politiche di inclusione e sostenibilità con l’obiettivo di…
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) hanno aderito al Protocollo d’Intesa, sottoscritto a novembre 2018, tra la Banca d’Italia, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) e…
Secondo i dati pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’ultimo ANIA Trends, nel terzo trimestre del 2018 il flusso totale di attività finanziarie delle famiglie italiane è stato negativo per 10,3 miliardi di Euro (era stato invece positivo e pari a 9,6 miliardi…
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) e l’Inail hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative in tema di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.
L’Istituto di vigilanza sul comparto assicurativo e l’Associazione delle imprese del settore hanno firmato la convenzione per fare il proprio ingresso nella struttura specializzata sulla cybersecurity costituita da Banca d’Italia, Abi e Consorzio ABI Lab per…
Secondo quanto evidenzia l’ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria elaborato dalla Banca d’Italia, il settore assicurativo è particolarmente esposto al rischio sovrano, a seguito degli investimenti necessari a coprire gli impegni presi con la clientela e…