A seguito dell’autorizzazione ricevuta dall’IVASS, la società controllata da Cinven procede al consolidamento di ERGO Previdenza, Old Mutual Wealth Italy ed Eurovita Assicurazioni
Phlavia Investimenti (Phlavia) ha ricevuto l’approvazione da parte delle assemblee degli azionisti di ERGO Previdenza, Old Mutual Wealth Italy (OMWI) ed Eurovita Assicurazioni per il completamento della fusione. La decisione – si legge in una nota – fa seguito all’autorizzazione da parte dell’IVASS e al perfezionamento dell’acquisizione di Eurovita (avvenuta nello scorso mese di agosto).
Phlavia è controllata dal fondo di private equity internazionale Cinven – che ha acquisito la compagnia a giugno 2016 – e da allora ha completato il nuovo management team con le nomine di Davide Croff in qualità di presidente e Erik Stattin quale nuovo amministratore delegato. A seguito della cessione di ERGO Assicurazioni al gruppo tedesco DARAG, specializzato nel ramo assicurativo danni, Phlavia ha perfezionato l’acquisizione di Old Mutual Wealth Italy (a gennaio 2017) e di Eurovita.
Dalla fusione, che avrà effetto dal prossimo 31 dicembre, nascerà un gruppo specializzato nel ramo Vita con oltre 2,5 miliardi di Euro di premi e 16,8 miliardi di riserve lorde. Il Gruppo offre prodotti assicurativi Vita attraverso più di 11.000 promotori finanziari, oltre 2.500 sportelli bancari e più di 150 agenti. L’operazione – segnala ancora Phlavia – “porterà inoltre a importanti sinergie in termini di gestione del capitale, attività operative e distributive, con benefici sia per i clienti sia per gli intermediari”.
“Questo passo – ha dichiarato Stattin – rappresenta una fase fondamentale della strategia del Gruppo verso l’aggregazione di Ergo Previdenza, OMWI ed Eurovita Assicurazioni in un nuovo operatore leader sul mercato italiano. La fusione conferma il posizionamento del Gruppo come attore di rilievo nel consolidamento del mercato assicurativo vita in Italia. Grazie a una solida posizione patrimoniale, a un’ampia gamma di prodotti e a una presenza diffusa in tutti i segmenti di mercato attraverso una rete capillare di promotori finanziari, filiali bancarie e agenti, oggi siamo pronti a intraprendere un percorso di crescita organica”.
Intermedia Channel