Il Top Employers Institute riconosce a livello globale l’eccellenza delle aziende che forniscono i più alti livelli qualitativi nelle condizioni di lavoro ai propri dipendenti. Zurich Italia è stata premiata “per l’ottima gestione delle risorse umane e per l’impegno e le politiche innovative che rivolge alle sue persone”
Zurich Italia (nella foto, la sede di Milano) ha ricevuto per il terzo anno consecutivo la certificazione Top Employers*. La compagnia, in particolare, è stata premiata “per l’ottima gestione delle risorse umane, l’impegno e le politiche innovative a vantaggio dei circa 1.200 collaboratori in Italia”.
Il riconoscimento – si legge in una nota – “testimonia l’efficacia e l’apprezzamento degli innovativi strumenti di work-life balance, delle politiche di well-being e di formazione e sviluppo diffusi a tutti i livelli aziendali, e rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno e dell’attenzione costanti del Gruppo verso le sue persone”.
Tra le iniziative promosse, lo smart working “si conferma un’esperienza di successo molto apprezzata dai dipendenti Zurich, che è stata tra le prime società in Italia ad aver avviato programmi di conciliazione lavoro/famiglia”. Ad oggi, oltre il 70% dei dipendenti di tutte le sedi Zurich in Italia ha aderito in modo volontario al progetto.
La certificazione – prosegue la nota – “è stata raggiunta attraverso un approfondito processo di ricerca e definizione degli alti standard richiesti, attraverso la verifica delle condizioni di lavoro messe in atto da Zurich, in considerazione di nove macro-aree in ambito HR: talent strategy, workforce planning, on-boarding, learning & development, performance management, leadership development, career & succession management, compensation & benefits, culture”.
“Siamo ancora una volta molto orgogliosi di aver ottenuto la certificazione Top Employers per il 2018. Una conferma importante per la nostra Compagnia, che significa per Zurich aver mantenuto un elevato standard nella gestione delle persone e una grande attenzione nei confronti dei nostri collaboratori che sono il principale asset – ha spiegato Federica Troya, Head of HR and Services di Zurich in Italia –. L’impegno quotidiano di Zurich è continuare a investire sulle sue persone, consentire loro di esprimere tutte le potenzialità e dare valore alla diversità”.
Intermedia Channel
* Ogni anno il Top Employer Institute esamina e analizza le condizioni di lavoro e le offerte lavorative di importanti aziende in tutto il mondo e le valuta secondo riconosciuti standard internazionali. In seguito a queste valutazioni, solo le aziende migliori al mondo ottengono la Certificazione Top Employers