News

EY Digital Academy, nasce la scuola sull’impresa del futuro dedicata alla leadership aziendale

Leadership - Leader - Lavoro Imc

La società multinazionale operante nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza presenta la nuova piattaforma di formazione sul digitale a 360°, con contenuti in italiano ed aggiornati in tempo reale, sviluppata in collaborazione con Atos, Cisco, Rockwell Automation e SAS

EY, società multinazionale operante nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza, ha presentato la EY Digital Academy, nuova piattaforma di formazione continua sulle competenze digitali sviluppata in collaborazione con Atos, Cisco, Rockwell Automation e SAS.

L’EY Digital Academy – si legge in una nota – “combina competenze ed esperienza delle aziende tecnologiche coinvolte per creare una community al servizio di imprenditori e top manager e accrescere la cultura digitale delle imprese del nostro Paese, che hanno necessità di sviluppare le competenze necessarie a valorizzare gli investimenti fatti in ottica Impresa 4.0”.

Le aziende, spiegano da EY, non hanno solo bisogno di professionalità esperte di ICT (+56% la domanda di nuovi profili digitali), “ma necessitano anche di persone che combinino la conoscenza digitale con skill di tipo relazionale e comportamentale e con competenze come la capacità di immaginare il cambiamento e di contestualizzarlo, o quella di risolvere problemi complessi attraverso gli strumenti digitali”.

Questo – prosegue la nota – “vale in primis per imprenditori e livelli dirigenziali, i cui ruoli e competenze sono progressivamente cambiati per effetto del digitale e che spesso, diversamente dai giovani nativi digitali, si avvicinano ora alle nuove tecnologie. I manager sono consapevoli della necessità di approfondire le proprie conoscenze: sette manager su dieci riconoscono di essere carenti nelle competenze digitali e l’80% di essi ritiene che questa lacuna sia il principale impedimento allo sviluppo dei progetti, ad esempio di cybersecurity. Solo il 27% degli executive ritiene di possedere le skill tecnologiche necessarie per attuare la trasformazione digitale”.

“La Digital Academy – ha dichiarato Donato Ferri, Mediterranean People Advisory Services Leader di EY – è uno strumento unico a disposizione dì CEO e manager per identificare e sviluppare le competenze “innovative” di cui hanno bisogno. E’ la prima piattaforma in lingua italiana che offre formazione con contenuti aggiornati in tempo reale relativi a temi di settore tipici dell’Impresa 4.0 e su tematiche digitali trasversali”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
News

ARAG SE sostiene Aias

La compagnia specializzata in Tutela Legale al fianco di una onlus no profit che si dedica alle…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Giulio Terzariol sarà il Ceo della nuova Divisione “Insurance” di Generali

Il nuovo ruolo accresce l’efficienza della struttura organizzativa di Gruppo attraverso…
Leggi di più
In EvidenzaNews

I piccoli soci della Popolare di Sondrio chiedono a Unipol di difendere l’indipendenza

Sull’operazione, il gruppo bolognese ha dichiarato che gli obiettivi sono volti a consolidare la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.