News

Nobis Filo diretto, nuova garanzia “Check-up” per le polizze salute Valeas

Medici - Check up - Accertamento clinico Imc

Valeas, la polizza di Nobis Filo diretto Assicurazioni “che garantisce protezione contro i piccoli e i grandi imprevisti legati alla salute personale e della famiglia”, si arricchisce di nuovi contenuti. I clienti che sceglieranno una tra le due formule Top e Global potranno infatti beneficiare della nuova garanzia “Check-up”, che prevede “la possibilità di effettuare ogni due anni un set di esami diagnostici e di laboratorio, diversificati per genere e fasce d’età, identificati in modo da prevenire l’insorgenza delle patologie più comuni e mantenere così sotto controllo il proprio stato di salute”.

Il rimborso delle spese mediche sostenute per visite diagnostiche e di screening – spiega la compagnia in una nota – “rappresenta un vantaggio importante per gli italiani, soprattutto in un contesto in cui il tema della prevenzione sanitaria sta diventando sempre più centrale”. Come confermano i dati del 51° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, nel decennio 2006/16 è diminuito il numero dei fumatori (dal 22,7% al 19,8%) e dei sedentari assoluti (dal 41,1% al 39,2%), mentre nel periodo 2005/15 sono aumentate significativamente le donne di età compresa tra i 25 e i 69 anni ad essersi sottoposte ad un pap test (dal 69,4% all’84%) e le over 45 ad aver fatto una mammografia (dal 58,6% all’86,4%).

L’aumento della consapevolezza sulla necessità di prevenzione, secondo il XX Rapporto PIT Salute di CittadinanzattivaTribunale per i diritti del malato, dal titolo Sanità pubblica prima scelta, ma a caro prezzo, va tuttavia di pari passo con una crescente difficoltà di accesso ai servizi del sistema sanitario nazionale. Il 40,3% degli italiani evidenzia tempi d’attesa troppo lunghi per accedere a visite mediche specialistiche, mentre il 34% e il 28% lamenta eccessive lungaggini rispettivamente per interventi chirurgici ed esami diagnostici. Se si desiderano abbreviare i tempi e scegliere anche la struttura la soluzione è quella di pagare interamente la prestazione oppure farsela rimborsare da una compagnia assicurativa.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: nuovo accordo di Calpers da $ 800 milioni sulla long term care

L’intesa sostituisce quella precedente che sarebbe costata $2,7 miliardi al fondo pensione della…
Leggi di più
EsteroNews

Giappone: le stime sul tifone Nanmadol rettificata a circa $1 miliardo

Le perdite assicurate non sono state “eccezionali” per gli assicuratori giapponesi, ha…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Batterie al litio: mancate riparazioni spingono all’insù i costi assicurativi delle macchine elettriche

In mancanza della condivisione sui dati dei veicoli le compagnie non possono effettuare diagnosi sui…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.