News

Vaudoise Assicurazioni, indicatori in miglioramento dopo il primo semestre 2018

Philippe Hebeisen (2) Imc

Il gruppo assicurativo di Losanna chiude il periodo intermedio con un utile consolidato netto in aumento del 28% a 74 milioni di franchi. Il giro d’affari sfiora quota 800 milioni di franchi (+7,9%) ed il combined ratio scende di 6,2 punti percentuali a 90,6%

Il Gruppo Vaudoise Assicurazioni ha presentato i risultati del primo semestre 2018, chiuso con un utile netto consolidato di 74 milioni di franchi, in crescita del 28% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Buone indicazioni anche dal giro d’affari complessivo, salito del 7,9% a 799 milioni di franchi.

«Gli eccellenti risultati di questo primo semestre ci motivano a proseguire la nostra strategia mutualistica – ha dichiarato Philippe Hebeisen (nella foto), direttore generale di Vaudoise –. La ridistribuzione di 33 milioni di franchi ai nostri assicurati Veicoli a motore e la qualità dei nostri servizi, confermata da vari sondaggi interni ed esterni sulla soddisfazione, sono fattori molto apprezzati dai nostri clienti. In un contesto assicurativo svizzero vieppiù complesso, la nostra costanza di risultati da ormai diversi anni ci permette di agire serenamente nell’ambito delle trasformazioni digitali e dello sviluppo del Gruppo. La squadra della Direzione, ulteriormente potenziata con l’arrivo di tre colleghi nel corso di questo primo semestre, è molto affiatata e più che mai pronta ad affrontare le sfide attuali e future».

Per quanto riguarda l’andamento delle attività, nel settore non-Vita, i premi emessi netti semestrali hanno fatto segnare un aumento del 3,8%. L’incremento è stato evidente soprattutto nella Svizzera tedesca (+7%). Il comparto Veicoli a motore, il più importante del portafoglio di Gruppo, ha segnato un aumento del 2,6%. I diversi segmenti del settore hanno ad ogni modo mostrato segnali complessivi di crescita, nonostante un mercato molto concorrenziale. Il settore Incendio e altri Danni, in particolare, registra un aumento del 4% e salgono del 5,7% i premi delle assicurazioni personali, un’evoluzione riconducibile al risanamento di contratti ed a nuovi affari. Il Gruppo conferma la sua volontà di beneficiare di una crescita redditizia in tutti i settori assicurativi.

La sinistralità nel campo delle assicurazioni Infortuni, Malattia e Responsabilità civile è in calo, mentre quella nel settore Veicoli a motore e Cose è aumentata leggermente rispetto al 2017. Il combined ratio (rapporto sinistri e spese sui premi) è tuttavia sceso nettamente rispetto alla semestrale 2017: -6,2 punti percentuali a 90,6%. Il risultato è dovuto in particolare a ricavi straordinari da provvigioni di sinistri e a un miglioramento della quota delle spese.

Gli incassi di Vaudoise Vita, “nonostante un contesto economico sempre difficile sul mercato dei capitali e il basso livello dei tassi di interesse”, hanno fatto registrare un incremento del 61,6% a 63 milioni di franchi. La performance è legata soprattutto al successo nel lancio di una nuova soluzione a premi periodici ed al collocamento di una nuova tranche da 25 milioni per un prodotto Vita di nuova generazione (legato ad indici borsistici). La compagnia ha mantenuto al livello attuale la riserva di garanzia per i tassi d’interesse, giudicata sufficiente secondo i calcoli attuariali.

Per quanto concerne i risultati degli investimenti. nel 2018 il Gruppo ha rafforzato la sua politica di attribuzione di attivi basata principalmente sui redditi fissi e sull’immobiliare. Vaudoise ha ridotto l’investimento in azioni, adottando al contempo le necessarie misure di sicurezza contro un ribasso importante dei mercati. Il livello di protezione sulle valute resta alto, nonostante il rafforzamento del dollaro statunitense.

Nel corso dei primi sei mesi dell’esercizio 2018, il volume degli investimenti è conseguentemente aumentato di 51,8 milioni di franchi  a 7,44  miliardi. Il rendimento non annualizzato degli investimenti, pari all’1,4%, è identico a quello del primo semestre 2017.

Guardando alla prospettive per l’intero esercizio 2018, il management di Vaudoise ritiene che il primo semestre getti una solida base per affrontare la seconda parte dell’anno. Il risultato tecnico assicurativo, omessi i prodotti finanziari, dovrebbe attestarsi a un livello molto buono. Il Gruppo conferma altresì le sue previsioni di crescita nelle assicurazioni non-Vita. Sulla base di quanto conseguito nel primo semestre – e salvo evoluzione avversa dei mercati finanziari e della sinistralità – il risultato del Gruppo dovrebbe quindi confermarsi ai livelli dell’anno precedente.

Intermedia Channel


Vaudoise Assicurazioni – Rapporto semestrale al 30 giugno 2018 (in francese)

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Industria aerospaziale: le assicurazioni hanno già perso $1miliardo per sinistri

Il fallimento di alcuni lanci di satellite ha ridotto la capacità fornita dal mercato assicurativo…
Leggi di più
EsteroNews

La Bank of England allenta le regole di solvency per gli assicuratori

Le misure potrebbero sbloccare investimenti fino a £100 miliardi La Banca d’Inghilterra…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

I grandi assicuratori europei assicurano un terzo delle miniere di carbone

Lloyd’s, Zurich e Swiss Re in prima fina nell’offrire coperture a dispetto degli impegni…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.