Il manager, proveniente da Pirelli, è stato designato quale Head of HR M&A
Mercer Italia – divisione italiana della multinazionale della consulenza (parte del gruppo Marsh & McLennan) – ha dato notizia dell’ingresso di Stefano Masino nel leadership team societario, con delega alla costruzione di una linea di business dedicata alle attività di M&A (fusioni ed acquisizioni) che le direzioni Risorse Umane si trovino ad affrontare.
Dopo le prime esperienze in primarie società di consulenza ed un MBA conseguito presso IMD Losanna, dal 2007 Masino è entrato nel mondo HR con ruoli di crescente responsabilità su tematiche di disegno organizzativo, HR Due Diligence e Post-Merge Integration, dapprima all’interno di Adecco Group e di seguito in qualità di director di Deloitte Human Capital. Infine si è unito a Pirelli Tyre quale Head of Organization, Change Management e HRIS e successivamente Head of Integrated Business Planning.
«L’arrivo di Stefano, che vanta un’esperienza pluriennale maturata in realtà di consulenza così come in Pirelli come responsabile dell’organizzazione, rappresenta un ulteriore tassello nel percorso strategico di crescita della nostra leadership nazionale nella linea di business HR Consulting – ha spiegato Marco Valerio Morelli, amministratore delegato di Mercer Italia –. Il concetto sottostante, a noi molto caro ed indagato attraverso cicli di ricerche globali annuali, è che scelte sbagliate nell’ambito della integrazione dell’organizzazione, delle culture, dei sistemi di gestione e sviluppo risorse umane possono compromettere il successo a lungo termine di un’operazione di M&A, riducendo il ritorno-economico finanziario del deal».
Con l’ingresso di Masino, Mercer Italia intende inoltre “rafforzare ulteriormente il proprio presidio sui temi dello sviluppo del Capitale Umano per le aziende clienti, continuando ad essere l’interlocutore privilegiato nei processi HR che garantiscano l’allineamento fra gli obiettivi strategici dei business e la People Strategy”.
Intermedia Channel