La compagnia ha ottenuto la certificazione “per condizioni di lavoro eccellenti, offerta di benefit completa e innovativa, opportunità di crescita professionale e personale”
“Una cultura aziendale solida e aperta, ambienti di lavoro collaborativi e motivanti, nuovi modi di lavorare, numerose opportunità di formazione e sviluppo, piani di carriera su misura, benefit innovativi e personalizzati”. Sono queste le eccellenze che hanno consentito a Generali Italia di ottenere la certificazione Top Employers Italia 2019, riconoscimento che il Top Employer Institute consegna “alle imprese con i più alti standard qualitativi nelle politiche di gestione delle risorse umane”.
“Una certificazione che – ha dichiarato Giovanni Luca Perin, direttore Risorse Umane e Organizzazione di Generali Italia – ci rende particolarmente orgogliosi del percorso intrapreso nell’ambito della nostra People Strategy. Grazie all’introduzione di nuovi modi di lavorare, alle numerose opportunità professionali e a un piano di welfare e benefit di primissimo livello, abbiamo migliorato la motivazione, il work-life balance e la produttività delle nostre persone. E siamo ancora più felici di aver raggiunto questo risultato partendo in primo luogo dal continuo ascolto e dal coinvolgimento delle nostre persone nella definizione e nella realizzazione delle iniziative parte della People Strategy”.
Generali Italia, spiegano inoltre dalla compagnia, “vuole essere partner di vita delle persone sia dei propri clienti sia dei propri dipendenti. Per questo, in particolare negli ultimi tre anni, sono stati avviati tutti questi progetti volti a favorire la capacità di pensare e agire, valorizzando le diversità di ciascuno e introducendo nuovi modi di lavorare e una maggiore agilità organizzativa”.
Oltre allo smart working (che coinvolge 1.668 dipendenti e che consente di lavorare per un massimo di due giorni a settimana da casa o da altre sedi aziendali), la compagnia offre a tutte le sue persone l’opportunità di contribuire e condividere le proprie idee attraverso gli Hackathon e i digital contest dei Lab di semplificazione.
Per tutti i dipendenti è possibile migliorare le proprie competenze professionali “anche grazie ad una piattaforma dedicata con oltre 2.400 corsi fruibili online. Attraverso un efficace sistema di performance management le persone entrano in un programma di sviluppo che parte dalla valorizzazione dei talenti”. Per chi vuole migliorare il proprio stile di vita, infine, la compagnia propone My Energy Journey, programma benessere dedicato alle persone di Generali “e finalizzato a supportarle nel migliorare la qualità del proprio benessere attraverso una corretta prevenzione e un sano e sostenibile stile di vita partendo da un check up del livello di energia”.
Intermedia Channel
Nella foto in apertura, da sinistra: Marco Agazzani (Head of Employee Engagement di Generali Italia) e Alessio Tanganelli (Regional Director Top Employers Institute)