Ritorna sui banchi delle scuole il programma di educazione assicurativa “Io&irischi”, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura assicurativa tra le nuove generazioni, focalizzando l’attenzione sul rischio e sulla sua prevenzione e gestione nel percorso di vita. Il progetto è realizzato dal Forum Ania-Consumatori in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia) e il Patrocinio dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE).
Gli istituti scolastici che aderiscono a “Io&irischi” hanno a disposizione moduli didattici e percorsi educativi differenziati per età, strumenti e contenuti, validati dall’Università Luigi Bocconi e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Alle scuole secondarie di I grado è rivolto “Io&irischi” junior, un percorso ludico -didattico volto a formare negli studenti la cultura della prevenzione dei rischi e della mutualità. Completano la proposta didattica alcuni Focus tematici (es. Salute & Vaccini, Sostenibilità Ambientale, Catastrofi Naturali, Sicurezza Stradale & Assicurazione Auto ecc.).
Ai ragazzi delle scuole superiori, in particolare a quelli del triennio, è dedicato invece “Io&irischi” teens, studiato per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della gestione del rischio, della previdenza e della pianificazione delle risorse, necessarie alla tutela del proprio futuro. Questo progetto educativo è propedeutico ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Il programma comprende anche il videogioco “In viaggio. Occhio all’imprevisto” (www.inviaggiogameivass.it) realizzato da Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Si tratta di un’avventura grafica articolata in vari livelli e snodi che portano a diverse ambientazioni a seconda delle scelte di gioco. Una forma di didattica innovativa, basata sulle tecniche di edugaming, che ricorre ai meccanismi ludici e utilizza un linguaggio molto vicino ai ragazzi.
Infine, l’offerta formativa “Io&irischi” prevede concorsi, spettacoli e una serie di conferenze didattiche su temi assicurativi per gli studenti delle superiori.
Alcune di queste iniziative si terranno durante la quarta edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” (1-31 ottobre 2021).
Le scuole che intendono partecipare al programma educativo “Io&irischi” per l’anno scolastico 2021/2022 possono iscriversi tramite il sito internet dedicato (www.ioeirischi.it/junior oppure www.ioeirischi.it/teens)