News

Consob: sono oltre 500 i siti web oscurati a causa di offerte finanziarie abusive

In poco più di due anni la Consob ha oscurato oltre 500 siti web con proposte di servizi finanziari non autorizzati.

Un risultato ottenuto tramite una decina di nuovi provvedimenti, spiega una nota dell’Autorità di vigilanza presieduta da Paolo Savona. Grazie al Decreto Crescita del 2019, da due anni a questa parte la Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web che presentano offerte di servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione. Consob ricorda che sul proprio sito internet è presente la sezione denominata “Occhio alle truffe”, dove sono disponibili informazioni utili a mettere in guardia l’investitore contro le iniziative finanziarie abusive.

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: AM Best mantiene prospettive stabili sul mercato assicurativo danni

Il mercato cinese del settore ha registrato un utile netto di 44,5 miliardi di CNY ($6,23 miliardi)…
Leggi di più
EsteroNews

Clima: gli assicuratori australiani definiscono una nuova roadmap

L’impegno ambientalista degli assicuratori australiani poggia su solide basi. Solo nel 2022, sono…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: la Nzia ancora alla ricerca di un’identità e di un futuro

L’alleanza assicurativa delle Nazioni Unite, dopo le defezioni causate dalle minacce…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.