Marco Contini
I primi segnali macroeconomici li ha forniti l’inversione della curva dei tassi americana dove i tassi a breve hanno cominciato a superare i tassi a lungo termine
I dati pubblicati sul Pil del primo trimestre di Stati Uniti ed Europa confermano lo…
Il cyber risk è una preoccupazione crescente per l’industria assicurativa. I riassicuratori sono cauti nell’assumere rischio aggiuntivo mentre le compagnie primarie cercano di cedere fino al 50% o più della loro esposizione, a giudizio degli osservatori di…
Secondo lo scenario delineato dall’Ufficio Studi Economici del gruppo attivo nel settore dell’assicurazione del credito, cauzioni e servizi di recupero crediti, è più lento del previsto il recupero dei valori pre-crisi a causa di debolezze strutturali…
Secondo l’aggiornamento delle previsioni sulle insolvenze aziendali effettuato da Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione del credito commerciale, il nostro Paese è tra i migliori a livello mondiale (l’indice globale delle…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Dopo sette anni consecutivi di crescita l’indicatore delle insolvenze in Italia quest’anno invertirà il trend, con un calo atteso del 7%, che proseguirà l’anno prossimo con un -8%. Le previsioni sono state estratte…
Dopo tre anni di recessione l’Italia sembra rivedere la luce in fondo al tunnel con un PIL atteso a un rimbalzo nel 2015 (+0,3%) e a un consolidamento della crescita nel 2016 (+0,8%). Il deterioramento degli scambi commerciali è proseguito anche nel 2014, nonostante…
La società organizza, presso la propria sede italiana di Milano, la 2^ edizione del workshop “’L’Assicurazione dei Crediti e la Banca: la Value Proposition e i vantaggi per la Banca”. L’incontro, in programma il prossimo 11 dicembre e riservato al…
(Autore: Carlo Giuro – Milano Finanza)
L’indebolirsi della capacità di creare reddito, come accade oggi in Italia, prefigura un arretramento delle condizioni di vita. Ma se l’analisi del presente è poco confortante, lo sguardo verso il futuro è denso di…
(Autore: Carlo Milani – Lavoce.info)
Il mercato del credito si apre anche alle compagnie di assicurazione. Fondamentale però che alle assicurazioni siano garantiti adeguati spazi di manovra nella selezione delle imprese meritevoli di finanziamento. L’esempio dei…
(Autore: Roberto Pavia, Studio Ghidini, Girino & Associati – Milano Finanza)
La morsa del credit crunch non accenna ad allentarsi: i dati sul secondo trimestre 2014 diffusi dall’Osservatorio Credito Confcommercio confermano la perdurante difficoltà per le…