Il Bilancio dell’Osservatorio CittàClima: 1 evento meteorologico estremo ogni 2 giorni
In tutto il 2021 si sono verificati in Italia 187 fenomeni meteorologici estremi (1 ogni 2 giorni) che hanno provocato 9 morti e gravi danni al territorio. Guardando…
Assegnati a Milano i riconoscimenti della diciassettesima edizione del concorso dedicato all’innovazione ambientale
Pareti verdi che “respirano” al chiuso. Sistemi di monitoraggio che rilevano il benessere animale negli allevamenti. Ecopelle ottenuta da…
Individuate 14 aree del Paese più colpite dagli impatti climatici: da Roma alla costa est siciliana, da Genova alla costa meridionale sarda, da Bari a Milano, Ancona, Napoli, Palermo
Legambiente: “Siamo l’unico grande Paese europeo senza un piano di adattamento al…
Start up, spin off universitari e aziendali e PMI innovative a vocazione ambientale e sociale si contendono il riconoscimento finalizzato a valorizzare le realtà promotrici delle migliori pratiche di sostenibilità nel nostro Paese
Si è appena concluso il Bando per…
Il 18 e 19 Settembre si è celebrato il World Cleanup Day, iniziativa sociale globale, concepita dalla ONG estone “Let’s Do It! World”, che si pone come obiettivo quello di combattere il problema globale dell’inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti…
Online il bando della 17esima edizione: il prestigioso riconoscimento si rivolge a start up, spin off universitari e aziendali e, per la prima volta, anche a piccole medie imprese innovative a vocazione ambientale e sociale
14 Aprile 2021 – Groupama Assicurazioni…
L’evoluzione regolamentare, il processo di digitalizzazione che sta trasformando lo scenario economico e sociale, la crescente affermazione dell’Insurtech che favorisce la disintermediazione del mercato, i progressi scientifici che concorrono all’incremento delle…
“2018 – Cronaca di un’emergenza annunciata”, ricerca realizzata dall’associazione ambientalista, in collaborazione con il gruppo assicurativo bolognese, traccia un bilancio degli impatti dei cambiamenti climatici in Italia. Nell’anno più caldo di sempre si sono…
(di Stefano Cianciotta – Il Foglio)
Perché superstizioni e falsi miti sono una costosa condanna per un intero territorio a rischio calamità. La mancanza di prevenzione è costata all’Italia 140 miliardi di euro negli ultimi quaranta anni e la carenza di una…
La misura “salva vita” cementa una nuova alleanza
Per fermare le stragi sulle strade si alleano la Rete per la Mobilità Nuova (cartello di oltre 150 associazioni), Aci e Ania. Primo obiettivo – da raggiungere nel nuovo Codice della Strada, ma anche da anticipare…