Secondo un report pubblicato recentemente dall’Associazione delle imprese assicuratrici nel Regno Unito (ABI – Association of British Insurers), i principali driver che hanno trainato l’andamento del mercato assicurativo britannico nel biennio 2016-2017 sono…
(di Stefano Sirocchi – Quotidiano del Fisco)
In luogo dei Pir e sempre nell’ottica del risparmio a lungo termine e della fruizione di agevolazioni fiscali, si può scegliere di aderire alla previdenza complementare. I lavoratori dipendenti possono aderire – la…
(di Lucilla Incorvati – Plus24)
Sul cammino virtuoso che hanno appena intrapreso, i Pir (Piani individuali di Risparmio) potrebbero trovare qualche ostacolo. Ma andiamo con ordine. Questi strumenti piacciono e lo dimostra la raccolta che ha già superato i 3 miliardi…
Al risultato complessivo hanno contribuito operazioni come come l’acquisto del portafoglio di Barclays Vida y Pensiones in Italia
CNP Partners, la società spagnola del Gruppo CNP Assurances attiva in Italia nei settori del risparmio, degli investimenti e della protezione…
(di Federica Pezzatti – Plus24)
Intervista a Sergio Corbello, Presidente Assoprevidenza
Dottor Corbello, l’introduzione della Rita potrebbe dare il via a qualche abuso: cessando di lavorare sei mesi prima del pensionamento si potrebbe anche incassare tutto il…
(di Nicola Borri – Lavoce.info)
I piani individuali di risparmio puntano a convogliare risorse verso l’economia reale attraverso un sostanzioso beneficio fiscale. Ma i rischi per i risparmiatori sono molti e i vantaggi potrebbero essere solo per banche e…
Secondo il nuovo rapporto sviluppato dal World Economic Forum, tendenze quali le crescenti disuguaglianze a livello di reddito e la polarizzazione della società, che già hanno innescato i cambiamenti politici nel corso del 2016, potrebbero ulteriormente aggravare lo…
La seconda rilevazione del 2016 mostra un progresso più deciso rispetto all’avvio d’anno in cui era prevalsa la cautela. Alfabetizzazione finanziaria: il 67% degli italiani dichiara di non occuparsi personalmente della gestione dei risparmi, otto su dieci sostengono di…
(Fonte: Borsa Italiana / Il Sole 24 Ore Radiocor – #2 – #3)
La presidente Ania, Maria Bianca Farina, in audizione alla commissione parlamentare per la Semplificazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui rapporti tra utenti e mondo del credito…
(di Mariano Mangia – Repubblica Affari & Finanza)
Finito l’effetto cuscinetto dei bond sovrani i gestori si ritrovano alle prese con numeri sempre più bassi. A livello dell’Unione si studiano soluzioni a lungo termine che puntino al sostegno di aziende…