Nell’ultimo biennio 7 law firm su 10 hanno pagato risarcimenti di oltre $50 milioni, il 20% degli studi ha avuto sinistri tra i 150 ed i 300 milioni
I risarcimenti per la malpractice degli avvocati hanno raggiunto in Usa cifre da capogiro. Lo sottolinea –…
(di Mauro Masi, delegato italiano alla Proprietà Intellettuale – Milano Finanza)
Se nel rapporto tra medico e paziente si infiltra la prospettiva di finire in tribunale, a perderci è quasi sempre il malato ma anche il Paese nel suo insieme. Scatta infatti il triste…
(di Michele Bocci – la Repubblica)
Le Linee guida precise sui casi di malpractice. Obbligo dei sanitari di rispettarle. E in caso di contenzioso sono le Asl a doversi difendere, non i dottori. Una legge promette di ridurre le cause, e i trattamenti inutili che i medici…
(di Salvatore Altomare e Claudio Testuzza – Sanità24)
Analisi delle proposte di legge per arrivare a un testo organico con le nuove regole per medici e operatori sanitari. I nodi: prescrizione, rivalsa e Fondo no fault. Vargiu: «Fissati i perimetri normativi»
Il…
(Autore: Ernesto Diffidenti – Il Sole 24 Ore Sanità)
Oltre 30mila denunce nel 2014, il triplo rispetto a dieci anni fa: ormai, l’80% dei medici ha paura di una richiesta di risarcimento danni da parte dei pazienti. È quanto emerge da un sondaggio realizzato…
Il 15/8 scatta l’obbligo. Compagnie in fuga dal settore. Dopo due anni di attesa, del regolamento ministeriale non c’è traccia. È l’ora del fai-da-te
L’assicurazione dei medici nel caos. A partire dal 15 agosto, infatti, tutti i camici bianchi…
Così il Direttore centrale Vita, Danni e Servizi Ania ha commentato i dati del Rapporto Ania sulle scelte intraprese dalle varie Regioni per coprire i casi di malpractice. Scelte che, secondo Manzato, potrebbero rivelarsi “non esenti da rischi”, soprattutto se…
Dal prossimo 13 agosto scatterà l’obbligo per gli operatori di sottoscrivere una polizza di Rc professionale, ma moltre compagnie vedono il settore sanitario come una patata bollente
L’estate si preannuncia calda per la categoria medica. Dal prossimo 13 agosto…
“Come ginecologo aderisco alla mobilitazione di oggi e, come politico, mi auguro che il prossimo Governo dedichi maggior attenzione al contenzioso medico-legale, un problema sociale ed economico di rilevanza nazionale. Servono polizze calmierate attraverso un intervento…
Il decreto sanità, che sta per diventare definitivamente legge con la fiducia al Senato, ”contiene delle buone intenzioni” ma ”di fatto è inefficace” sia nell’intento di migliorare il funzionamento del mercato assicurativo sia nel suo intento…
Cyber risk è la più grande minaccia per l’industria assicurativa, dice l’Abi
https://www.intermediachannel.it/2023/09/28/cyber-risk-e-la-piu-grande-minaccia-per-lindustria-assicurativa/#
Con Sara Services nuovi servizi che vanno oltre il mondo delle polizze per i clienti di Sara Assicurazioni
https://www.intermediachannel.it/2023/09/28/con-sara-services-nuovi-servizi-che-vanno-oltre-il-mondo-delle-polizze/#
ARAG SE Italia lancia la nuova polizza di Tutela Legale per le imprese
https://www.intermediachannel.it/2023/09/27/arag-se-italia-lancia-la-nuova-polizza-di-tutela-legale-per-le-imprese/#