(di Gianfranco Ursino – Plus24)
Il Governo ha ripartito le competenze tra Ivass, Consob e Banca d’Italia
Mentre in Europa si discute ancora sul contenuto del Kid, ovvero il documento sintetico che deve esporre in modo chiaro ed esaustivo agli investitori le…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Risparmiare per i figli è la priorità delle famiglie. Dai fondi alle polizze, le nuove formule per il loro futuro
Considerando il valore che in Italia ha il legame affettivo con i figli, non sorprendono i risultati della recente…
(di Luigi dell’Olio – ItaliaOggi)
Il settore è in continua trasformazione e aumenta il ricorso a polizze multiramo e ibride. Obiettivo: cercare equilibri fra tassi ai minimi e liquidità
Meno rendimenti garantiti e più polizze multiramo. Il settore delle…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Poca cultura in tema di prodotti multiramo e asimmetria tra gli obiettivi dei risparmiatori e la visione degli operatori di settore. Questi gli aspetti emersi da un sondaggio della compagnia assicurativa francese Cnp Partners…
(Fonte: Milano Finanza)
Le polizze multiramo sono sottoposte alla vigilanza Ivass e non Consob. «Ciò comporta una maggiore semplificazione in termini burocratico-amministrativi per ciò che concerne la distribuzione e i prospetti», spiega Roberto Lenzi, avvocato dello…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
I tassi a zero spingono le multiramo che combinano unit linked e gestioni separate. Attenzione a costi e garanzie
Di fronte a uno scenario prolungato di bassi tassi di interesse, i risparmiatori sono alla ricerca di nuove opportunità…
Il prodotto unisce la componente finanziaria “alla tranquillità della gestione separata”
Aviva – assicurazione tra i leader in Europa e presente in Italia dal 1921 – e il Gruppo Azimut (la più grande realtà finanziaria indipendente italiana da oltre 25…
(di Federica Pezzatti – Il Sole 24 Ore Rapporti24 Impresa)
Uno strumento per rispondere ai bisogni dei clienti
Il futuro dei possessori di grandi patrimoni è segnato. Nell’era dei tassi a zero, che pare durerà parecchio, ci vuole più pepe in portafoglio e questo…
(di Federica Pezzatti – Il Sole 24 Ore Rapporti24 Impresa)
L’offerta dei gruppi bancari si sta orientando sempre più sulle soluzioni multiramo
L’inversione di tendenza in atto nel settore delle polizze finanziarie si sta percependo con tutta la sua intensità…
(di Federica Pezzatti – Il Sole 24 Ore)
Che conseguenze avrà la Brexit su chi ha in portafoglio polizze Vita? Va subito premesso che se nel danni Londra ha un ruolo di rilievo, nel settore delle polizze che coprono il rischio demografico il peso delle britanniche in…