(di Stefano Righi – L’Economia del Corriere della Sera)
La famiglia vicentina dell’acciaio, dopo aver liquidato con 60 milioni Palladio, pensa al raddoppio dentro Ferak. La cassaforte controlla l’1,6 per cento del Leone, ma deve fare i conti con le…
(Autore: Laura Galvagni – Il Sole 24 Ore)
Sator e Palladio non hanno danneggiato Unipol e il gruppo di Bologna dovrà così pagare le spese legali a Matteo Arpe e alla merchant bank veneta, 15 mila euro ciascuno. Lo ha stabilito ieri il Tribunale di Bologna con…
(Autore: Andrea Di Biase – Milano Finanza)
Con la cessione della quota in UnipolSai l’incasso è salito a 66 milioni complessivi a fronte di una spesa di 41 milioni di euro
Circa 25 milioni di euro. È quanto ha fruttato l’investimento in Fondiaria-Sai…
Detraendo aumenti di capitale e dividendi, le azioni hanno raddoppiato il loro valore. E non c’erano alternative: il punto debole di Sator e Palladio era la totale assenza di chiarezza sulle fonti finanziarie reali. Ma ora vanno rivisti i poteri della vigilanza di Borsa e…
Concambi sotto accusa, valutazioni a rischio sugli attivi del gruppo cooperativo, l’esclusione dell’ipotesi Sator-Palladio che avrebbe favorito i piccoli azionisti. Le ombre sulla ultima operazione di sistema di Mediobanca
La disputa finanziaria per il controllo di…
Via libera dei soci al bilancio 2013. Sator di Arpe esce dal capitale. Il nodo Antitrust: Tra le opzioni sul tavolo l’emissione di un bond ibrido per ridurre l’esposizione verso Mediobanca di 350 milioni entro il 2014
Creazione di valore per gli azionisti e…
La deposizione dell’ex attuario di FonSai davanti al pm Orsi sposa la tesi dei Ligresti di una cospirazione del sistema ai loro danni Che rimane tutta da dimostrare. Quella telefonata di […] a Palladio
Un complotto, sapientemente organizzato dai vertici di…
«Nagel mi suggerì di dimettermi prima del voto contrario. Gli dissi che se il consiglio voleva il mio avvicendamento avrebbe dovuto votarlo». Così l’ex amministratore delegato di Generali, Giovanni Perissinotto (nella foto, di Interpress-Venezia), racconta al…
Secondo i pm, l’imprenditore avrebbe raccomandato il presidente dell’Isvap Giannini presso il premier Berlusconi per farlo nominare all’Antitrust
Un’autorità di vigilanza con assicuratori e società «amici», addirittura con funzionari che aiutano i…
Convocate per fine ottobre le assemblee per approvare la fusione a quattro. I bolognesi hanno un’ampia maggioranza in tutte le società coinvolte e il via libera appare scontato Ma rimane da capire la posizione dei curatori di Im.Co e Sinergia e del custode dei trust…