(di Gianfranco Ursino – Plus24)
La domanda di garanzie fideiussorie da parte di imprese e privati continua a crescere sulla scia della crisi economica che genera maggiori bisogni di protezione, ma anche per le numerose norme che richiedono fideiussioni per gli impegni…
(di Stefania Pescarmona – Repubblica Affari & Finanza)
Focarelli (ANIA): “Questa figura deve rinnovarsi per fronteggiare un mercato dell’Rc Auto che si è ridotto del 20% negli ultimi tre anni e che è destinato a calare ulteriormente”. La scommessa degli…
T. Rowe Price, realtà statunitense del risparmio gestito con 725,5 miliardi di dollari di patrimonio in gestione, ha siglato un accordo di collaborazione con Old Mutual Wealth Italia – parte del gruppo Old Mutual e presente nel nostro Paese dal 1997 – che…
(di Emil Abirascid – Il Sole 24 Ore)
Nel mirino le startup che sviluppano soluzioni per banche e assicurazioni. I venture capital punteranno su soluzioni tecnologiche in grado di innovare soprattutto nei settori più tradizionali. Previsioni per l’Italia…
(di Carmine Fotina – Il Sole 24 Ore)
La legge concorrenza a piccoli passi prova ad avanzare. Scade venerdì prossimo il termine per la presentazione degli emendamenti dei gruppi parlamentari in commissione Industria al Senato. I relatori, Luigi Marino (Ap) e Salvatore…
(di Davide Cagnoni e Alessandro Germani – Quotidiano del Fisco)
Le conseguenze delle modifiche introdotte con il decreto legge 83/2015
Gli interventi del legislatore fiscale in tema di svalutazioni e perdite su crediti di banche, assicurazioni e altri enti creditizi e…
Lo schema di regolamento del nuovo organismo di vigilanza degli intermediari mantiene l’impostazione di tre distinte sezioni (corrispondenti alle attuali sezioni A, B e D del RUI). Gli iscritti in sezione E saranno qualificati come “addetti all’intermediazione” e…
(di Gianfranco Ursino – Plus24)
Posto in pubblica consultazione il documento che mira ad aumentare le garanzie sui prestiti sociali
Ci è voluto il crack di due importanti cooperative di consumo friulane, per far tornare l’attenzione di Banca d’Italia sui rischi…
(di Vitaliano D’Angerio – Il Sole 24 Ore)
Chiesti chiarimenti sui finanziamenti alle attività fonti di CO2. Su 40 istituti (italiani e stranieri) risposte da 23
Il braccio di ferro banche-fondi pensione è appena iniziato. Sul tavolo ci sono i dubbi e gli…
Presentato il catalogo di formazione di CeTIF‐Università Cattolica “Strategic Management in Banking and Insurance: le sfide dell’innovazione nel sistema finanziario”
Oltre venti corsi di alta formazione creati ad hoc per dirigenti, top e middle manager di banche e…