Secondo Unimpresa l’impennata della pandemia potrebbe tornare ad acuire la crisi economica creando problemi alle aziende italiane sul fronte dei rimborsi dei prestiti ottenuto dalle banche
Rischio insolvenza per circa 700.000 aziende italiane con un crac, in…
Parte la campagna di informazione per un uso sicuro di canali e strumenti digitali
È partita ieri la campagna “I Navigati – Informati e Sicuri” promossa dal CERTFin con Banca d’Italia, Abi, Ivass, Banca Mediolanum, Banca Popolare del Lazio, Banca Sella, BPER…
ToothPic, startup torinese che opera nel campo della sicurezza informatica per l’autenticazione, intende rivoluzionare i sistemi di autenticazione trasformando qualsiasi smartphone in una chiave di autenticazione sicura e user friendly. Fondata 4 ricercatori e professori…
Dall’incontro virtuale “Il cliente che verrà: tra sostenibilità ed empathic finance”, uno degli appuntamenti del progetto Assirm Talk, sono emerse diverse tematiche quali il confronto tra realtà fintech e sistema bancario tradizionale, il “new normal”, la…
“Il cliente che verrà: tra sostenibilità ed empathic finance” sarà il titolo dell’evento interamente digitale di Assirm dedicato alla ricerca di mercato e al marketing applicati a Finanza, Banche e Assicurazioni. L’incontro si colloca nel filone degli Assirm Talk…
Un’inchiesta di Economist sottolinea il crescente interesse dell’industria finanziaria a finanziare i progetti che mitigano le conseguenze del climate change
Banche e assicurazioni di tutto il mondo hanno individuato nell’adattamento climatico una nuova…
Disponibile dal 5 luglio, Bossa Nova integra nuove funzionalità che permetteranno ai player assicurativi di offrire una consulenza al cliente più proattiva e di proporre un’esperienza multicanale personalizzata e unificata, rispettando i requisiti…
Marco Contini
Il futuro di banche e assicurazioni ormai è chiaro che passerà sempre piu per la tecnologia. Entro pochi anni l’industria dei servizi finanziari è destinata a cambiare radicalmente aspetto per avvicinarsi progressivamente ad un modello più simile a…
Le compagnie assicurative italiane sono leader a livello globale sia per rispetto dell’ambiente sia per l’attenzione agli aspetti sociali
In tema di governance, trasparenza sulla composizione e le attività del consiglio d’amministrazione e divario salariale…
Banche e assicurazioni dovranno informare adeguatamente il pubblico riguardo ai rischi legati ai cambiamenti climatici: lo impone la Finma, l’autorità elvetica di vigilanza dei mercati finanziari, che ha pubblicato due circolari in materia.
In futuro gli istituti…