Banche e assicurazioni dovranno informare adeguatamente il pubblico riguardo ai rischi legati ai cambiamenti climatici: lo impone la Finma, l’autorità elvetica di vigilanza dei mercati finanziari, che ha pubblicato due circolari in materia.
In futuro gli istituti…
Profonde perdite legate alle condizioni meteorologiche se non vengono centrati gli obiettivi dell’accordo di Parigi
Anche mantenendo la traiettoria verso la neutralità dal carbonio il costo dei danni dovuti al clima previsti in aumento di 5-6 volte in alcune regioni…
Marco Contini
L’arrivo di Orcel alla guida di Unicredit ha riaperto i giochi sul risiko bancario e assicurativo italiano, con Morgan Stanley che avanza la ipotesi di una fusione tra Generali e Unicredit .
Anche se “complessa” e con “rischi di…
7 novembre 2020 – Nei primi 9 mesi del 2020 i prestiti alle imprese cinesi – riferisce Shanghai Daily Online – sono aumentati di 16,3 trilioni di yuan (2,46 trilioni di dollari), 2,6 trilioni di yuan in più rispetto all’anno precedente. Inoltre nuovi…
L’Authority ha emanato il provvedimento 98 con il quale stabilisce la misura dell’adempimento annuale e le modalità di pagamento
Pubblicato il provvedimento n. 98 dell’Ivass che sancisce il contributo di vigilanza a carico degli iscritti nel Registro Unico Degli…
La bancassurance europea post-pandemia sarà molto diversa da quella che ha caratterizzato il mercato europeo negli ultimi anni. La vendita delle polizze attraverso uno smartphone o un computer diverrà sempre più un tratto prevalente della bancassurance del futuro…
Realizzare un Testo Unico che integri la disciplina in materia bancaria, finanziaria e assicurativa. Il presidente della Consob, Paolo Savona, ha rilanciato nel Discorso annuale dell’authority di vigilanza sui mercati la proposta avanzata dall’allora ministro del…
Secondo quanto emerge dal report “Tech Explosion e Digital Disruption nei Financial Services: i Board italiani sono pronti?” di Monitor Deloitte, uno studio volto a rilevare il “quoziente digitale” dei CdA su un panel di dodici operatori individuati tra istituti di…
Secondo quanto emerge dalla quinta edizione di Partner Monitor, ricerca che la compagnia conduce ogni due anni, il livello di soddisfazione complessivo dei partner intermediari è molto elevato: la percentuale di soddisfatti e molto soddisfatti raggiunge infatti il…
Il Summit, che sarà contraddistinto dal tema portante “Finance as a Platform”, presenterà i primi risultati della ricerca 2019 e sarà strutturato in una sessione plenaria e in successive sessioni tematiche
CeTIF, Centro di Ricerca in tecnologie, innovazione e servizi…